HI-KU – Hiding place
Gli hi•ku nascono a Catania nel 2022, ispirati sia come sound che a livello visivo dalminimalismo, fin dalla scelta del nome, che e’ un omaggio agli Haiku, un genere poetico della letteratura giapponese essenziale ma potente.
Nei loro suoni c’e’ il mood malinconico e romantico di una una futuristica e decadente neo-Tokyo, piovosa e illuminata dalle insegne al neon.
La loro musica dialoga con l’anima dark degli She Wants Revenge, la synth-wave dei Depeche Mode, con rimandi ai Massive Attack, contaminata da elementi moderni electro-pop in stile The Weeknd e Daft Punk.
Hiding Place e’ il primo di una serie di 4 haiku sotto forma di brani musicali che vedranno la luce nel corso del 2025.
Cosi la band descrive il brano:
“Ci sono ferite che neanche l’amore può guarire.
Ci sono persone destinate a incontrarsi e poi a perdersi.
In questo continuo movimento infinito di vite e storie, cerchiamo di nasconderci dall’inevitabile, in una complicata ragnatela fatta di giorni che si susseguono.
Alla fine impareremo ad abbracciare i nostri difetti e quelli degli altri, dove tutto è disordinato e nulla è lineare.“
Il video, girato sott’acqua nel Mar Mediterraneo vicino Catania, ben visualizza questo approccio alla vita come esperienza fluida, primordiale e non-direzionale.
Crediti
- Diretto e montato da Mirko Puliatti
- Danzatrici: Marta Greco e Silvia Oteri
- Location 1: Pozzillo (CT)
- Location 2: Spazio Clatù
- Foto: Alessandro Pardo
- Artwork: Francesco Bauso
- Registrato, Mixato e Masterizzato presso Buddy Sound Studio
- Si ringrazia: Giuseppe Tracà
Commenti recenti