Autore: Antonio Bacciocchi
Molto interessante l’esordio del cantautore (e attore, che non fa certo mancare una notevole teatralità nelle parti vocali) piemontese. In “Le derive della Rai” c’è parecchio materiale accattivante a partire da una voce molto...
La canzone “Masterscief” nasce da un’idea di Ale, dopo aver notato che i programmi riguardanti la cucina si sono moltiplicati e che un po’ tutti, guardando la tv, pensano di essere diventate cuochi...
Il debutto del trio veneto riesce ad assimilare al meglio il gusto per un classico synth pop dalle cadenze ritmiche moderate e mai troppo veloci e un tratto new wave tipicamente 80’s (Orchestral manouvres in the...
PRODOTTO E DIRETTO DA TRILATHERA ASSISTENTE: LUCA FIORINI MUA: MARA COMPAGNONE “Ho una macchina del 1992, corre, è in perfette condizioni anche se ogni tanto ci piove dentro. Ha un piccolo tettino...
Il quartetto toscano è attivo dal 2009 e giunge al secondo album, frutto di una lunga gestazione. Sei i brani proposti e un indirizzo ben preciso verso sonorità dark e decadenti che fanno spesso...
..”Stavamo suonando un pezzo del grande Chuck Berry e ci è venuto da scherzare un pò, lo scherzo poi è diventato realtà! Se la musica dance può prendere dal rock perchè non prendiamo...
Enrico Cortellino, nel suo progetto solista CORTEX racconta con sguardo lucido e disincantato la realtà quotidiana, incrociando il blues e la canzone d’autore italiana all’interno di un cosmo sonoro lo-fi. BIO Il progetto Cortex, nato...
Attiva da oltre un lustro, la band romana firma per la Irma Records il suo esordio discografico con un indie alternative rock convincente e personale. Tra echi di Cure e Muse, “Imagineration” si dipana...
Esce il 29 aprile “Controtendenza” il secondo album di Junior Sprea, prodotto da Bonnot Music e distribuito da Goodfellas. Il disco è composto da 11 tracce inedite, quasi tutte composte e suonate da Bonnot...
IL quartetto piacentino affida a cinque rocciosi e corposi brani (cantati in inglese) il compito di aprire la loro carriera discografica. Distorsioni, ritmiche serrate, riferimenti al primo punk, allo stoner, al grunge di marca Seattle...
Commenti recenti