LEF – New vague 15
E’ il terzo album del sestetto italo inglese (di base a Salerno), ulteriore passo in avanti di un cammino che dura dal 2006. Lasciata la precedente etichetta Toast Records e abbracciata la neo nata...
E’ il terzo album del sestetto italo inglese (di base a Salerno), ulteriore passo in avanti di un cammino che dura dal 2006. Lasciata la precedente etichetta Toast Records e abbracciata la neo nata...
L’esordio del quartetto padovano si inserisce nel filone del cantautorato indie pop, con tinte folk e tematiche liriche ironiche e beffarde (vedi il singolo “K2” in particolare). Ben suonato, musicalmente minimale ma ben arrangiato,...
Primo singolo ufficiale estratto dal disco d’esordio di Nico “Ciao ciao bell’amore mio” Immaginate un appuntamento, un invito a cena in un appartamento qualunque appena fuori dal centro di Roma, anzi, una ricorrenza importante,...
Primo singolo ufficiale estratto dal disco d’esordio di Nico “Ciao ciao bell’amore mio” Immaginate un appuntamento, un invito a cena in un appartamento qualunque appena fuori dal centro di Roma, anzi, una ricorrenza importante,...
Dalla provincia di Modena l’esordio del trio è un ambizioso concept improntato ad un sound prevalentemente chitarristico con voce urlata ed enfatica, vicinanze compositive ed espressive che spaziano dal grunge basico (Nirvana) a quello...
Ci va giù pesante Sergio Maglietta. Il sax dei BISCA (band no wave funk, e tanto altro, degli 80’s, poi a fianco di 99 Posse e tutt’ora in attività) racconta dei primi anni ’80,...
Intrigante e affascinante il mondo sonoro del duo bergamasco, all’esordio discografico con un viaggio tra blues, folk, accenni reggae (nella deliziosa “Move on”), jazz, rock acustico, con la voce di Carmen Cangiano a guidare,...
Primo lavoro per il duo formato da Carmen Cangiano (Premio Janis Joplin 2010) e Claudio Fabbrini. Rock-blues chitarra e voce. Percussioni africane e un harmonium indiano effettato. Un colorato sciamanesimo nella metropoli, carico...
E’ il secondo album del giovane cantautore torinese dopo l’esordio del 2012 con “Labirinto”. Il mondo sonoro di Rodondi è particolarmente variegato e non si limita alla semplice canzone d’autore ma assimila anche influenze...
Commenti recenti