Autore: Antonio Bacciocchi
Il progetto di Myle si avvale della collaborazione di alcuni nomi eccellenti: Thøger Lund (Giant Sand), Colin Edwin (Porcupine Tree), Nicola Manzan (Ronin, Bologna Violenta), Mario Evangelista, Leo Caligiuri, Hugo Lee e altri. Un lavoro...
Lomba nasce nel 90 a Busto Arsizio città su per giù borghesotta molto ricca nella zona centrale un po meno nelle periferie zone che Lomba spesso frequentava poiché percepiva la lieve ipocrisia negli uomini...
Il video di “Rampampam”, il nuovo singolo di Nobody già in radio e in digitale. “Rampampam” è un intenso urban-reggaeton che porta le firme di Damiano Zannetti, Filippo Scandroglio e Remo Elia. Prodotto da La Mia Song, mix e master sono...
Elvis Costello resuscita un progetto dei suoi esordi nel 1972 con il chitarrista Allan Mayes che non ebbe mai seguito. Sei brani di Nick Lowe, Neil Young, Jim Ford e un inedito,...
Mr. Bricks nome d’arte del cantautore pugliese Dario Mattoni, ci delizia con un energico, divertente, frizzante, tiratissimo album. Rock ‘n’ roll di stampo 50’s (con una travolgente versione rockabilly di “Beggin’”) con sapienti incursioni...
MAG COLLECTIVE è un collettivo di musicisti della provincia di Siena, guidato dalla cantante Giulia Galliani. L’album si dipana in undici brani che spaziano tra suadenti ballate blues, momenti più sperimentali, fantasmi di Carla Bley,...
“6 Agosto”, il primo brano in assoluto di Diomira, giovanissima cantautrice di Firenze. La traccia è prodotta da Pio Stefanini e Zic per l’etichetta Mononoke, distribuita ADA Music Italy. Diomira: “6 agosto” racconta della...
“Griderò il tuo nome”, il primo singolo di Carth Aaron, registrato nello studio Garage Music School di Limbiate (MB) con la produzione di Salvatore Di Maio. Il brano parla della fine di una relazione importante...
Quattro brani in un ep che dipinge al meglio il mondo sonoro di Sebastiano Lillo. Dall’iniziale rock blues in odore di Black Keys a un brano che sembra rubato a una compilation garage beat...
Molto gradevole e interessante il breve esordio di Fonni che riesce a unire, con maturità e grande padronanza artistica, canzone d’autore e rap old school (che riporta a tratti Fabri Fibra). Un lavoro che...
Commenti recenti