DEUT – A Running Start
Il progetto solista di Giuseppe Vitale, già autore e voce degli U BIT, si apre con un ep di cinque brani, scritti di getto, con urgenza e spontaneità. All’insegna di un sound cantautorale /acustico,...
Il progetto solista di Giuseppe Vitale, già autore e voce degli U BIT, si apre con un ep di cinque brani, scritti di getto, con urgenza e spontaneità. All’insegna di un sound cantautorale /acustico,...
Album d’esordio, dopo un ep e alcuni singoli, per il quintetto genovese. Un ottimo lavoro che coniuga con efficacia fondamenta ben piantate nella canzone d’autore italiana e un approccio tipicamente rock ma che si...
Omaggio a Jutta Nienhaus, recentemente scomparsa, cantante degli Analogy, tra le migliori band psichedeliche attive in Italia nei 70. E ulteriore conferma dell’unicità del gruppo torinese, attivo da decenni, interprete personalissimo di un sound...
Cinque brani (prodotti da Gianni Maroccolo) di presentazione per il giovanissimo trio romano. Un biglietto da visita di primissima qualità tra suggestioni psichedeliche, hard rock di sapore Led Zeppelin (di cui riprendono anche l’anima...
Algido, solenne e rigoroso nel suo viaggiare in trame elettroniche minimali che abbracciano voluttuosi riferimenti alla canzone d’autore (Ciampi, Bindi, Tenco). Nutrito il parterre di ospiti che ne nobilitano il già ampio spessore, da Mauro...
Il chitarrista pescarese regala dieci brani strumentali di stupefacente maestria chitarristica nel classico Fingerstyle. Tra folk, country e blues si dipanano squillanti e puliti esempi di tecnica sopraffina, uniti a una vena melodica che rende...
Un album affascinante, eclettico, avvolgente e coinvolgente, nel suo esplorare, attraverso un approccio colto, competente, incline al concetto di “musica totale” varie sfaccettature culturali e artistiche. Che ci portano dal jazz alla world music,...
Prima esperienza solista per la chitarra di Bruno Pitruzzella, che debutta con “Spawning”. Un lavoro all’insegna della musica contemporanea, in un mood sospeso e contemplativo, tra improvvisazione e frasi tra classicismo e afflati jazz. Tecnica sopraffina...
Secondo album per la band pugliese e nuova valanga di suoni aspri e crudi che guardano al garage punk, ai 60’s più ruvidi ma anche a nomi più ricercati come Velvet Underground o Modern...
Dopo alcuni cambiamenti di formazione la band romana arriva a un nuovo album, a ben dieci anni dal precedente. Deci brani in cui è un mood dark wave, solenne, gotico, monolitico, a farla da...
Commenti recenti