DEMOMODE – Post
Secondo singolo estratto dall’album “OU” uscito il 19 Ottobre 2014 per © Dcave Records Prodotto da DEMOMODE Regia : Alessandro Turchi Dop/Editing : Morgan Maugeri Camera : Fabio Cacia Scenografia : Valeria Cariglia Mua...
Secondo singolo estratto dall’album “OU” uscito il 19 Ottobre 2014 per © Dcave Records Prodotto da DEMOMODE Regia : Alessandro Turchi Dop/Editing : Morgan Maugeri Camera : Fabio Cacia Scenografia : Valeria Cariglia Mua...
Marcello Capra, chitarrista acustico apprezzato in tutta Europa e tra i fondatori, agli inizi dei ’70, dello storico gruppo prog rock Procession, si immerge in un nuovo progetto, accompagnato dal flautista Lanfranco Costanza e...
L’esordio del duo torinese si addentra in una forma molto leggera di folk pop, tra storie piene di ironia e di acuto sberleffo in 15 divertenti canzoni che devono molto alla poetica di Jannacci...
“Notturno Americano” è un album di musica e parole. L’una composta ed eseguita da Corrado Nuccini ed Emanuele Reverberi dei Giardini di Mirò su cui Emidio Clementi (Massimo Volume) recita brani tratti da “L’ultimo Dio”...
Primo singolo ufficiale dall’album “Canzoni d’emergenza” in uscita il 10 aprile 2015 per Astral Records/Master Music/Believe Digital. Roberto Scippa: voci e chitarra acustica Flavio Pasquetto: chitarre elettriche Matteo Bultrini: batteria Fabio Ponta: basso...
Il duo friulano torna in studio di registrazione con il seguito al fortunato esordio del 2012 “Fishes bowl”. I 5 brani del nuovo EP ripercorrono le trame care al loro sound a base di un personale...
videoclip del singolo Flower for myself regia di Silvia Bigi A quasi un anno dall’uscita di “Not Yet”, il secondo album in studio della band di Ravenna, i Kisses From Mars tornano con un...
Vinsanto, all’anagrafe Bruno Orioli, dopo l’ottima esperienza alla voce con Saluti da Saturno, apre la carriera solista con un album ispirato, intimista, profondamente blues nell’approccio, attingendo da Nick Cave a Giancarlo Onorato fino a...
Album curatissimo e raffinato con cui il marchigiano Matteo Greco si confronta con un genere tradizionale e classico (rock moderato con una forte impronta pop) con il quale è difficile rapportarsi, soprattutto a fronte di...
Sorprendente lavoro per la band piemontese in grado di passare senza problemi e con incredibili estro e freschezza da atmosfere funk ai Pink Floyd e Genesis di metà 70’s a soluzioni quasi Zappiane, rimandi...
Commenti recenti