CASALIS – Brucia
Il contesto sonoro in cui si muove è la canzone d’autore italiana, con particolare predilezione per le atmosfere più rock alla Ligabue o Massimo Priviero.
Il contesto sonoro in cui si muove è la canzone d’autore italiana, con particolare predilezione per le atmosfere più rock alla Ligabue o Massimo Priviero.
Esordio del trio milanese, con un ep di sei brani in cui mette fin da subito in chiaro la direzione artistica della band, tra punk rock, ska, reggae.
“La terra che brucia” è il brano estratto dall’ultimo album dal titolo “l’ESSENZA”, pubblicato lo scorso novembre, che si compone di sette opere ‘introspettive’ dell’artista.
I Clathrus Archeri presentano “B_low”, il loro nuovo singolo che racconta “il vuoto del giorno dopo”.
I Good Morning Cernobyl presentano il loro nuovo singolo “Brave New People”: puro punk, diretto, veloce e senza fronzoli. Come ogni creazione dei Good Morning Cernobyl, nasce in sala prove da un riff brutale e incalzante, che spara dritto all’ascoltatore senza mezzi termini.
SULABU si pronuncia nel seguente modo: Su La Bu. È fondamentale dare la giusta enfasi su ciascuna delle sillabe, con particolare attenzione al “Bu” finale.
L’impronta prevalente è quella del post punk più melodico, romantico e malinconico di sapore anni Ottanta (dai Cure ai Joy Division) ma con sguardi sonori che riportano non di rado ai REM.
Si intitola “Sewer Surfer” il nuovo singolo e videoclip de Le Piume di Morris, duo torinese art pop -post punk- dark cabaret composto da Cordelia Stagno e Lucia Falco.
«Con questo video abbiamo costruito un piccolo mondo in cui fare sentire la nostra voce, uno spazio in cui tenerci “mano nella mano” veramente. C’è molto cuore in questa storia, così tanto che forse quel cuore spezzato può tornare intero, unendo i pezzi, i nostri pezzi.»
Commenti recenti