Taggato: italiani

0

UGLY SOUNDS – Never say I’m doomed

La band sarda scava nel profondo del garage punk più ruvido, scarno, abrasivo, quello che prende spunto dai Sixties ribelli e controcorrente di Sonics, Music Machine, Seeds, Monks, poi reso ancora più selvaggio negli anni ottanta da Gravedigger V, Morlocks, Gruesomes.

0

LAPELLE – Pensala come vuoi

Michele Pesce (WeLikeTheFish) è l’autore del video, scritto con Lapelle, ma è anche l’autore della copertina del singolo che fa parte di “Innerskating 5.0 A.I.” un progetto di sperimentazione visiva orientato alla (ri)elaborazione dello spazio urbano.

0

GIANLUCA AMORE – Fuoriluogo

“Fuoriluogo” è un brano che parla della sensazione di non essere mai nel posto giusto al momento giusto. Questo stato si riferisce sia a una situazione artistica (“non è mai il contesto giusto per la mia canzone, troppe voci, troppe note per un cantautore”) sia a uno stato dell’anima in cui l’artista, spesso, si trova “qui” ma vorrebbe essere “altrove”.

0

ARKANA – Ombre

“Ombre”, il nuovo singolo degli Arkana. Questo brano rappresenta un viaggio emotivo e metaforico attraverso le contraddizioni interiori, le sfide della vita e il desiderio di libertà.

0

BLESSED CHILD OPERA – Oblivion

Il video, diretto ed editato dallo stesso Messere, e’ una collezione di immagini dal Ragusano in Sicilia, e cattura perfettamente – come un paesaggio che fugge dal finestrino di un treno – la transiente impermanenza insita in ogni cosa. 

0

FLUSSI INVERSI – Volo verso te

Tra i primi brani composti, dove le influenze progressive emergono in modo più evidente, ma allo stesso tempo con un approccio pianistico quasi “filmico”. Caratteristica del brano (che ritroviamo, tuttavia, in molti altri brani...