ORDER OF MINERVA – World on fire
“Ordine di Minerva” è un gruppo segreto di anarchici ribelli che mirano a condividere le risorse equamente con tutti, ma la violenza porta violenza.
“Ordine di Minerva” è un gruppo segreto di anarchici ribelli che mirano a condividere le risorse equamente con tutti, ma la violenza porta violenza.
“R.E.C.”, il nuovo singolo dei Moonlabyte, band romana che al metalcore combina l’uso dell’Intelligenza Artificiale, a creare un progetto dal forte impatto e trasversale tra musica ed arti visive.
Hanno partecipato alle riprese:
Wild Steel – Voce
Pier Gonella – Chitarre
Fabio Gremo – Basso
Mike Vader – Batteria
La canzone vuole essere la risposta umana alla rivoluzione digitale.
È un grido di speranza per un’umanità che con tante difficoltà riesce a superare il viaggio quotidiano tra fake news e bias cognitivi, in una continua lotta polarizzante.
Torna il Prof. di religione marchigiano (di Jesi) Cristiano Coppa con il nuovo singolo ‘Chains Of Sadness’, a distanza di un anno dall’Ep di debutto ‘Prayer In The Battlefield’.
I torinesi Gotland hanno rilasciato il lyric video di “Rise”, la titletrack del nuovo album. Il video è stato realizzato da Stefano Mastronicola.
La band SKW torna con un nuovo singolo, “Face to face, heart to heart”, il noto brano della band Twins che ha segnato uno dei successi negli anni 80.
Questa nuova canzone racconta delle difficoltà ad esprimere i malesseri interiori e le oppressioni che ogni giovane uomo e donna di questa generazione si trova a dover affrontare schiacciato dalle condizioni sociali ed economiche incerte, nessuna stabilità ed un mondo sempre meno a misura d’uomo.
After releasing their debut album ‘Evil Flowers’ in 2022, the Italian metalcore act BURNING HAZE returns with the new single ‘Vesper’ and joins Warmusic MGMT and Superbia Music Group roster. The song keeps some style elements of the band’s previous work, but follows a more precise direction towards the new wave of metalcore and also gains a more aggressive sound.
La band nella stesura di questa traccia si è posta un’importante domanda: come si sono comportati gli uomini di potere nella storia? Come hanno incanalato le loro possibilità? Hanno fatto scelte altruiste o hanno pensato solo ai propri interessi?
“Excalibur” va nel profondo di questa riflessione, è quello che rimane sopito in ognuno di noi, una grande forza in grado di cambiare i nostri destini per sempre. Saremo in grado di scegliere la strada giusta?
Commenti recenti