Taggato: pop

0

EMMA PADOAN – Dime Que Me Amas

“Dime que me amas” non parla d’amore in modo esplicito, ma rivela, attraverso il desiderio di connessione, un bisogno di riportare l’amore al centro della propria vita per sentirsi completi.

0

SANDRO JOYEUX – Droit dans le mur

Droit dans le mur, il nuovo videoclip di Sandro Joyeux, diretto da Francesco Tortorella utilizza l’intelligenza artificiale per raccontare un mondo contaminato, dove la plastica è diventata parte integrante della nostra esistenza.

0

PLASTIC MAN – Molly

“Molly” è il nuovo ipnotico singolo dei toscani Plastic Man, quartetto psych rock attivo dal 2011 fondato e capitanato dal cantante/chitarrista Raffaele Lampronti

0

ALESSANDRO FIORE – Sei l’america quando chiudo gli occhi

Il brano è frutto di un percorso musicale che unisce l’introspezione e la confidenza del cantautorato italiano anni ‘70 con le atmosfere psichedeliche di gruppi internazionali come Tame Impala e Beach House, creando un legame tra sonorità vintage e atmosfere futuristiche. 

0

CLAT – Il-logico

“Il-logico” è una canzone che unisce un’atmosfera musicale ipnotica a un testo che esplora vulnerabilità e introspezione. Il ritmo, stabile e moderato, si sviluppa come un battito cardiaco costante, accompagnando il viaggio interiore del protagonista. Le frequenze basse, predominanti, creano una sensazione di peso emotivo, come se ogni nota portasse con sé la tensione di pensieri profondi e irrisolti.

0

MOREA – Dopo l’ipnosi

“Dopo l’Ipnosi” è un brano scritto da Giorgio Sprovieri e Morea, con musiche di Giorgio Sprovieri e Roberto Cannizzaro, che racconta il risveglio da un’illusione.