VINCENZO – 100 battiti (Nun pazziá)

“100 battiti (Nun pazziá)” è un brano che racconta i desideri nascosti e quelli che ancora non hanno preso forma nella nostra mente. Quando questi desideri emergono e diventano concreti, l’urgenza di realizzarli ci travolge, offuscando la ragione e lasciandoci in balia di emozioni intense. È in quel momento che i battiti del cuore si fanno sentire, sempre più forti, sempre più veloci.

Sia che si parli d’amore o di paura, si tratta di emozioni profonde e difficili da controllare, capaci di lasciarci senza fiato.

Spiega il cantautore napoletano a proposito del brano: “Di solito tutto quello che mi accade nel quotidiano lo metto nella scrittura. Le canzoni di questo progetto parlano di emozioni, di sentimenti e di rapporti personali, sia a livello familiare che amicale. L’emozione prima della registrazione del mio primo videoclip era palpabile ma sono molto soddisfatto del risultato finale”.

Il videoclip di “100 battiti (Nun pazziá)” descrive un viaggio emotivo attraverso i colori, che rappresentano i desideri e i sentimenti dei protagonisti, dal più puro al più intenso e passionale. Nella prima parte, il bianco domina la scena, simbolo di un desiderio puro e incontaminato, ancora indefinito ma carico di potenziale. Successivamente, il nero avvolge tutto, esprimendo la profondità e l’intensità di una voglia concreta, quasi viscerale, che emerge dal cuore. Infine, il rosso esplode in tutta la sua forza, incarnando la passione travolgente e il battito accelerato del cuore, accompagnato da una danza che celebra questo momento di energia e coinvolgimento totale.

Biografia

Vincenzo Vitale in arte Vincenzo, nasce il 4 maggio 1990 a Napoli. Appassionato da sempre di musica Pop, Soul, Dance e Hip-Hop internazionale, fin da bambino si innamora dei video musicali di grandi star come Michael Jackson, Britney Spears, Janet Jackson, Céline Dion, e molti altri. Muove i primi passi nel mondo della danza, studiando diversi stili che spaziano dal classico all’hip-hop. Giovanissimo, inizia a sviluppare una passione per il canto: a partire dai 10 anni prende lezioni, anche se non in maniera continuativa, cercando il momento giusto per esprimere qualcosa di autentico e personale. Partecipa a casting e provini, lavorando come ballerino per numerosi cast artistici in Italia e Svizzera. Nel 2024 raggiunge una piena sicurezza e maturità artistica, tanto da tradurre le proprie esperienze in parole e iniziare a scrivere brani originali pronti per la pubblicazione. La sua vita, arricchita da viaggi iniziati a 17 anni e da numerosi incontri con persone che gli hanno trasmesso insegnamenti preziosi, si riflette nei testi delle sue canzoni, dove esplora pensieri, atteggiamenti e frammenti di vita. I suoi progetti musicali sono pronti e numerosi, in attesa di essere condivisi con il pubblico.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.