A MORTE L’AMORE – Non ti piace

“Non Ti Piace” è il nuovo irresistibile singolo degli A Morte L’Amore, power trio in bilico tra alt-rock e disco-punk tornato sulle scene a 6 anni dall’ultima fatica discografica “Non Solo Moda” (pubblicata dalla storica Goodfellas Records con ottimi riscontri in tutta la penisola e una mitica prima pagina su Playboy). 

Si tratta della prima anticipazione dal nuovo album della band di Taranto, “Caricatore”, in uscita nel 2025 per le label punto di riferimento per la musica indipendente in Puglia Kallax Records e Dischi Uappissimi alle quali si è affiancata la neonata Mosho Dischi.

A Morte l’Amore è bivalenza, uno slogan cruento ed al contempo un romantico auspicio: lunga vita all’amore, ma a morte l’abuso del termine che se ne fa. Chitarre come lame affilate, tamburi percossi da martelli di pesante metallo e latrati di cani rabbiosi. 

Registrato e prodotto al Chidro Studio, “Non Ti Piace” è una dichiarazione di intenti: metterti all’angolo, suonarti addosso con violenza e dirti quello che non ti piace.

Il brano è accompagnato da un altrettanto efficace videoclip realizzato dai ragazzi di Grande Giove Production, che ce lo raccontano così: nel video si è tradotta in immagini l’interpretazione del testo, rappresentando la decadenza di una società in cui all’ostentazione del divertimento del pubblico, risponde la furia della band che gli sputa addosso. Urla, schitarrate e fill di batteria, il tutto aiutato da immagini frenetiche e stroboscopiche e non ultimo dalla scelta stilistica del bianco e nero.

Il primo singolo dopo 6 anni di stop degli A Morte L’Amore è disponibile a partire dal 4 aprile 2025 in streaming e in digital download sulle principali piattaforme musicali. 

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.