ARKANA – Ombre

“Ombre”, il nuovo singolo degli Arkana. Questo brano rappresenta un viaggio emotivo e metaforico attraverso le contraddizioni interiori, le sfide della vita e il desiderio di libertà. La “stanza misteriosa” simboleggia un luogo mentale colmo di incertezze, un tunnel in cui ci si può ritrovare ad affrontare le avversità, difficile da lasciare. Tuttavia, nel conflitto tra luci e ombre, si può riscoprire la speranza e la forza interiore, seguendo il saggio consiglio: “vola e spingiti al di là, e ricorda che siamo sognatori”.

La base strumentale del brano gioca con il contrasto tra parti arpeggiate e delicate, che richiamano i Timoria più poetici, e ritmiche potenti, in perfetto stile Litfiba, rendendo “Ombre” un pezzo energico e coinvolgente.

Il videoclip, ambientato in una fredda notte invernale, racconta il percorso verso questa “stanza piena di ombre e misteriosa”.

BIO

Gli Arkana sono una rock band salernitana, precisamente del Vallo di Diano, formata nel 2023 da quattro ragazzi uniti dalla passione per la musica rock.

La band è guidata dal carismatico Valentino Lentini, in arte Lacio Drom, alla voce. Cresciuto con la musica nel sangue, Valentino ha vinto il premio della critica al Cantavallo nel 2002, dimostrando fin da giovane il suo talento vocale e la sua passione per il rock e la new wave.

Alla chitarra troviamo Roberto Rocco, in arte RobRock, un polistrumentista, compositore e produttore di musica pop e rock. Ha iniziato il suo percorso musicale con il pianoforte a 11 anni, ha preso in mano la chitarra a 18 e si è specializzato in musica elettronica al conservatorio di Potenza. Roberto è anche il producer e compositore della band.

Felice Tancredi, conosciuto come Il Felino, è un giovane polistrumentista di 28 anni che ha iniziato a suonare la tromba a 10 anni, per poi diventare un bassista autodidatta. Le sue influenze spaziano dal punk al cantautorato italiano, arricchendo il sound degli Arkana.

La batteria è guidata da Luca Lopardo, noto come Luke Kricketto, il cui legame con la musica è iniziato fin dall’infanzia sotto la guida del padre musicista. Il suo stile unico contribuisce in modo significativo al suono e ai ritmi della band.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.