BESTBEFORE – Le canzoni dei Cure

La band Bestbefore presenta il suo terzo singolo con Sorry Mom!, intitolato “Le Canzoni dei Cure”.

Il titolo della traccia non è scelto a caso: le sonorità della celebre band britannica The Cure ispirano e descrivono le emozioni raccontate nel brano.

“Le Canzoni dei Cure” esplora quel delicato momento di transizione quando si chiude un capitolo della propria vita e se ne apre uno nuovo. È una fase in cui ci si trova immersi in una “strana” zona grigia, dove malinconie e speranze, paure e aspettative si mescolano. Si avverte il dolore per ciò che si è perso, ma al contempo si prova piacere per ciò che si scoprirà.

Le atmosfere sonore del brano sono perfette per accompagnare queste emozioni, creando un’esperienza che fa piangere e sorridere allo stesso tempo.

BIO

Quattro musicisti che fondono assieme le loro esperienze per ottenere un sound ritmico e travolgente, musica italiana originale da ascoltare, ballare, sudare.

I Bestbefore nascono alla metà degli anni Duemila come cover band d’impronta anglosassone, portando sui palchi brani di Muse, Franz Ferdinand, Depeche Mode, Talking Heads, Clash… cercando di far ballare e regalare energia al pubblico bevente. Dopo alcuni anni di spettacoli live avvertono l’esigenza di cambiare, si buttano nella scrittura di pezzi originali in lingua italiana, ma che riflettono le atmosfere brit precedentemente esplorate dando origine alla combinazione di un sound ritmico e sincopato con ritornelli orecchiabili ed urlati, perfetti per chi non ama stare seduto. Il genere musicale può rientrare nel filone dell’Indie Rock.

I Bestbefore sono: Francesco Donati (voce) – Giordano Frassine (batteria) – Mario Castiglione (chitarre) – Luigi Urso (basso).

Nel 2024 si aggiunge Matteo Rebecchi (chitarra elettrica)

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.