CALIBRO 35 – Discomania

Calibro 35: esce “Discomania”, il secondo singolo estratto dal nuovo album “Exploration”, fuori il 6 giugno per Record Kicks. La release è accompagnata da un videoclip girato nel tempio di Piero Umiliani.
 
Amici sportivi, buonasera! Verrete risucchiati in una tipica domenica pomeriggio italiana degli anni’80, fra schedine del totocalcio da controllare e ricontrollare. E, in TV, la carrellata di gol della giornata di campionato appena conclusa.
 
Giusto oggi esce infatti “Discomania”, il secondo singolo dei Calibro 35estratto dal nuovo album “Exploration”, fuori il 6 giugno per Record Kicks.
 
Una rilettura in chiave afrobeat dell’iconico brano, che per diversi anni fu sigla di coda del mitico programma RAI 90° Minuto, firmata da uno dei grandi maestri della musica per il cinema di tutti i tempi, Piero Umiliani, oggi artista di culto per producer, dj e musicisti di tutto il mondo, dal Giappone al Brasile.
 
Ci sono pezzi in cui incappiamo quasi per caso ma rimangono nella nostra memoria indelebilmente, entrando a far parte di noi. Discomania – che fu sigla di 90° Minuto quando eravamo bambini – è decisamente uno di questi. Lo conosci e quasi non ci fai caso ma quando ti fermi ad ascoltarlo per bene ti si apre un mondo” commentano i Calibro 35 a proposito di un pezzo che è una scintilla nata dalla fusione fra ricordi d’infanzia, memoria collettiva e gusto iper-contemporaneo. La loro madelaine proustiana in versione post-moderna.
 
L’uscita del brano è accompagnata da un video in cui i nostri eroi vengono ripresi mentre registrano la traccia nello storico Sound Work Shop del quartiere Trionfale a Roma, che fu il tempio della produzione musicale di Umiliani, la sua casa artistica. Un video da cui emerge chiaramente lo spirito che informa il nuovo album di prossima uscita della super band più cinéphiledella scena musicale, articolato in tre parole chiave: sete esplorativa, divertimento, interazione fra i musicisti. 
 
Amiamo da sempre il Maestro e da qualche anno siamo quasi di famiglia con le figlie Alessandra ed Elisabetta che recentemente hanno rimesso in piedi quel paradiso del sound work shop a Roma che era lo studio del padre, dove sono nate molte tra le colonne sonore che più amiamo. Con Discomania, Umiliani, dietro ad una semplicità apparente, ci ha regalato un tema super memorabile. Per questo lo puoi prendere, declinare in altri modi ma il brano ti segue e rimane sempre incisivo. Così ci siamo messi a giocare e nel farne una ‘versione calibro’ abbiamo deciso di discostarci abbastanza dalla forma originale, portandola in un territorio afrobeat. Buon ascolto.”
 
Riconosciuti in tutto il mondo come uno dei progetti più cool della scena musicale alternativa italiana, i CALIBRO 35 (Tommaso Colliva, Enrico GabrielliMassimo Martellotta Fabio Rondanini) sono diventati un vero e proprio punto di riferimento della scena nazionale ed internazionale. Nati come progetto di ricerca sui suoni della golden age delle colonne sonore italiane in poco più di quindici anni di attività sono riusciti a produrre ben otto album, a firmare svariate colonne sonore – tra cui quella per l’acclamata serie “Blanca” – a sonorizzare il palinsesto di Radio Uno e IsoRadio, a dedicare progetti speciali a musica nota e meno nota – tra cui il monumentale “Scacco al Maestro” dedicato ad Ennio Morricone – ad essere campionati da pesi massimi dell’hip hop come Jay-ZDr. Dre e Timbaland e a condividere il palco con artisti come Sharon JonesThundercatSun Ra ArkestraMuseJET e moltissimi altri.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.