CASTELLI – Londra nel deserto

‘Londra nel Deserto’ è un viaggio synth-pop e new wave che evoca nostalgia e rinascita. Con un sound analogico avvolgente e un testo simbolico in italiano, esplora l’evoluzione personale tra memorie passate e nuovi orizzonti. Scritto da Stefano Castelli e prodotto con Luca Urbani, il brano include i cori di Alberto Styloo e le chitarre di Claudio Chiodi. 

Il nuovo album ‘Notte Davvero’ sarà una sorpresa per i fan di Castelli e gli amanti della scena synth-pop italica, in uscita per Spittle Records tramite il marchio Dependance dedicato alle nuove pubblicazioni, invece delle favolose ristampe a cui ci aveva abituati la label fiorentina.

Il progetto solista del milanese Stefano Castelli, già frontman della band post-punk Clone Culture combina synth-pop e new wave d’ispirazione anni 80. Nel 2021 Castelli ha rilasciato il primo EP contenente il singolo ‘1984’ cantato in coppia con il pioniere della new wave italiana Garbo (https://www.youtube.com/watch?v=0WP-EhrRopY – disponibile anche sull’edizione vinile del nuovo album ‘Notte Davvero’). A marzo 2023 l’iconica label olandese Bordello a Parigi ha pubblicato il full length ‘Anni Venti’ su vinile e in formato digitale. 

Castelli scrive e arrangia i suoi pezzi collaborando con Luca Urbani (Soerba, Garbo, Fluon), produttore dei brani e membro stabile del progetto anche in sede live, coadiuvato dal chitarrista Claudio Chiodi.  Con il suo progetto solista e le sue precedenti formazioni, Castelli ha condiviso il palco con artisti come Nuovo Testamento, Curses, Korine, M!R!M, Molly Nilsson, Ultra Sunn, She Past Away, Metronomy, Planet Funk, Teatro degli Orrori e ha partecipato a due edizioni del Miami Festival.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.