DANIELE MARRONE – Luce

Luce” il nuovo singolo di Daniele Marrone, brano riflessivo e vero, già disponibile in digitale (Radioattivo Music/Symphonic).

Luce è una riflessione profonda sulla fragilità degli anziani, che tocca, delicatamente, il tema  delle malattie neuro-degenerative (come l’Alzheimer e la demenza senile) che in Italia colpiscono centinaia di migliaia di loro. Un filo di “Luce” attraverso il quale si aggrappano i ricordi molto lontani di musiche passate, di vecchi giocattoli, appartenuti a quel bambino, ritornato tale suo malgrado, in quel corpo da adulto.

«“Luce” è una parola che mi piace molto perché piena di significati positivi. La luce ci fa vedere le cose meglio. Un filo di luce ci dà speranza, anche quando ormai tutto sembra perduto! Per lavoro – racconta Daniele Marrone – mi occupo dell’azienda di famiglia, che fornisce ausili medici sia a privati che a strutture come RSA. Proprio dopo l’ennesima giornata passata in una di queste strutture, mi sono soffermato ad osservare molti dei suoi ospiti, anziani come bambini, tra capricci e giochi. Tornato a casa ho scritto di getto le parole, come un fiume in piena. Ricordo ancora oggi le emozioni che ho provato in quel momento

Il videoclip, a firma de Il Cantiere Film Produzioni, regia di Michele Marmo, è un vero e proprio cortometraggio che racconta la storia di un anziano e del proprio incontro con il suo lontano passato, in poche parole il suo tornare bambino. Dalla scatola dei sogni, guardandosi allo specchio, rivive tutti quei momenti e li rivive anche nella realtà accompagnando il suo “Io” bambino alle giostre, ricordando tutti gli attimi della sua infanzia. Ma il presente è diverso, l’adulto  ormai non esiste più. Quella luce di speranza è ancorata alla memoria. L’anziano però ha ancora attimi di lucidità che gli danno la consapevolezza della malattia e gli danno la forza per affrontare il presente, recandosi consapevolmente dove potrà ricevere tutte le cure possibili. La presenza  dell’artista nel video non è costante, ma importante soprattutto quando, vestito completamente di bianco, accompagna l’anziano al suo passaggio verso la consapevolezza. Con Daniele nel video, girato ad Andria in Puglia, ci sono Antonella Liso, Franco Suriano e il bambino Gianni Lattanzio.

Daniele Marrone nasce a Trani, cantautore, scrittore e poeta pugliese ha all’attivo tre pubblicazioni di libri e due singoli con cui ha collezionato successi crescenti con un’attività artistica versatile che unisce musica e poesia. A vent’anni inizia a studiare musica e chitarra. Partecipa a diversi concorsi di poesia in tutto il territorio nazionale, ottenendo importanti riconoscimenti. Nel 2008 pubblica il suo primo libro di poesie “L’evoluzione dei sensi” edito dalla Aletti Editore, nel 2018 “Diecimila ali in un cassetto” Lupi Editore e nel 2021 pubblica, con la Helios Edizioni, la sua prima opera di narrativa “La mia prima volta”. Contemporaneamente allo studio della chitarra, intraprende un percorso, mai abbandonato, di studio nel mondo della voce e del canto.  Daniele si affaccia alla musica con l’essenzialità vocale tipica dei classici cantautori, dove l’unico scopo è quello di raccontarsi e raccontare storie di vita. Nel 2022 pubblica il suo primo singolo “Bella Estate” su etichetta Radioattivo Music con le edizioni PA74 Music e Cristiani Music e successivamente “Io e te”. Ad aprile 2025 l’uscita del nuovo singolo “Luce”, che anticipa il primo album.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.