INCREMONA – Tanto tutto passa

Angela Incremona, in arte Incremona, è una cantautrice italiana originaria di Ragusa, che da diversi anni vive a Londra e nutre una profonda passione per le arti figurative.. La sua musica è una fusione di pop, jazz contemporaneo e Lo-Fi. La sua voce onirica e i suoi ritmi groovy esplodono di colori ed emozioni intense.

Conseguita la laurea in Canto Moderno presso la BIMM University di Londra nel 2021, Incremona continua ad esibirsi sui palchi inglesi. Dopo aver esplorato il cantautorato e pubblicato diversi singoli, Incremona è attualmente al lavoro sul suo prossimo EP 

Il brano Tanto Tutto Passa – dichiara l’Artista – è un’intensa meditazione sull’amore e le persone che, come onde del mare, arrivano e se ne vanno, lasciando segni indelebili o svanendo sulla spiaggia della vita, il brano naviga tra ricordi e addii, esplorando le relazioni umane, quei legami che rimangono impressi come il sale sulla pelle, e quelli che invece scorrono via come acqua tra le dita – e conclude – In questo mare sconfinato, il presente appare come un’isola, un attimo impercettibile tra un passato già svanito e un futuro incerto

“Incremona – racconta Francesco Altobelli discografico dell’Artista – ci porta a riflettere su chi resta e chi va, sugli affetti che ci ancorano e quelli che inevitabilmente si dissolvono.” “È una canzone – conclude Umberto Labozzetta coeditore del progetto – che parla dell’attesa, del rimanere fermi in questo limbo esistenziale, mentre la vita scorre intorno a noi, lasciando dietro di sé tracce di sale, lacrime e mareAngela è una giovane Artista molto interessante, siamo molto contenti di lavorare con Lei sono sicuro saprà farsi apprezzare con il suo stile e la sua musica.”

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.