KATIA E MARUSKA – Senza me no

“SENZA ME NO” è un intenso brano pop rock che esplora la complessità di un amore tormentato, sospeso tra desiderio e distanza. Lui è un uomo inquieto, sempre in cerca di nuove esperienze, ma alla fine non riesce a spezzare il legame con lei, tornando sempre. Un rapporto segnato da contrasti, partenze e ritorni, con addii mai definitivi.

Il testo è firmato da Katia Filice e Zaira Maruska Vitaro, mentre gli arrangiamenti sono curati dal talentuoso Massimo Satta. La produzione, mixaggio e mastering sono stati affidati a Salvo Longobucco, il cui tocco ha dato al brano un sound avvolgente e potente, perfetto per trasmettere l’intensità emotiva della canzone.

Katia e Maruska non sono solo una coppia artistica, ma anche due amiche di lunga data che, quasi per caso, hanno scoperto di saper fare musica insieme in modo perfetto. La loro sintonia è unica: mentre una scrive i testi, l’altra compone la musica, creando un equilibrio artistico che si traduce in brani capaci di emozionare e coinvolgere.

“SENZA ME NO” è solo il primo passo di un percorso musicale che promette di stupire. Le due artiste sono pronte a portare la loro energia e autenticità nel panorama musicale italiano, con uno stile che fonde melodie pop e un sound rock moderno e graffiante.

Commenta il nuovo duo a proposito del brano: Per noi, questa canzone ha rappresentato un momento di ritrovo. Siamo due amiche che hanno sempre fatto musica insieme, ma questa volta ci siamo messe alla prova scrivendo un brano tutto nostro. Un giorno, sulla spiaggia, ci siamo guardate e, ridendo, ci siamo dette: ‘Perché non scriviamo una canzone?’ Così, armate di un cartone della pizza, abbiamo scritto il ritornello. Il giorno dopo, in un quarto d’ora, il testo era già pronto e la melodia è arrivata subito dopo, come se fosse sempre stata lì, pronta per essere scoperta. È nato così Senza Me No, un brano che racconta una storia d’amore tossica, un continuo vai e vieni tra due persone che, nonostante tutto, si desiderano ancora. Scrivere una storia che appartiene a molte persone non è stato facile, ma siamo consapevoli che l’amore, a volte, può far soffrire, e che la vita è fatta così. Abbiamo voluto riflettere la nostra semplicità nel testo, con parole dirette e sincere, mentre l’arrangiamento pop rock dinamico dà energia alla canzone, alleggerendo il suo significato più profondo. In studio di registrazione ci siamo divertite tantissimo, lavorando con un team affiatato sia nella fase di registrazione che nella realizzazione del video. Senza Me No è il nostro primo passo in questo mondo, e speriamo che possa arrivare a tante persone, emozionarle e farle sentire un po’ meno sole nelle loro storie d’amore complicate.”

Il videoclip di “SENZA ME NO” descrive perfettamente l’energia sincera e diretta del brano che il regista ha colto. La storia dietro la canzone, nata spontaneamente su un cartone della pizza e sviluppata con naturalezza, ha ispirato la scelta di mantenere la stessa autenticità anche nella resa visiva. Il video è stato girato in uno studio di registrazione, un luogo che rappresenta il cuore pulsante della musica di Katia e Maruska. L’obiettivo era quello di lasciare spazio alla loro espressività, catturando l’alternanza di sguardi tra le due artiste e verso la camera, come in una conversazione intima tra loro e chi ascolta. Il playback, ripreso da diverse angolazioni, restituisce la dinamica dell’interazione tra le due e la naturalezza del loro legame artistico. Non sono stati utilizzati artifici o sovrastrutture, poiché la forza del brano e della loro interpretazione erano già sufficienti a raccontare la storia. Con questo videoclip, il regista ha voluto mettere in risalto la semplicità e la complicità di Katia e Maruska, lasciando che la loro musica e il loro vissuto emergessero in modo spontaneo e autentico.

Biografia

Katia Filice e Zaira Maruska Vitaro, in arte Katia & Maruska, sono due artiste cosentine legate da un’amicizia ventennale che hanno deciso di trasformare in musica la loro sintonia. Katia, autrice del romanzo Ti presento me, ha sempre avuto una passione per la scrittura, trovando nella musica un nuovo modo per esprimere emozioni e storie. Maruska, cantante e compositrice con esperienza nel panorama dance, ha costruito una carriera da solista prima di intraprendere questo nuovo percorso a due.

Dopo anni di esperienze individuali, hanno deciso di unire le loro forze e sensibilità per scrivere e interpretare canzoni insieme. La loro musica riflette il loro legame: intensa, emozionale e ricca di storie autentiche.

Il loro stile musicale spazia tra diverse influenze. L’obiettivo di Katia & Maruska non è solo creare canzoni orecchiabili, ma lasciare un’impronta emotiva nell’ascoltatore, trasmettendo messaggi profondi attraverso la potenza delle parole e delle melodie.

Oggi, unite dalla voglia di creare insieme, Katia & Maruska danno vita a un progetto discografico che fonde parole e melodie in una dimensione artistica inedita e sincera.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.