MARS ERA – Svegli alle 3:00

Tornano i Mars Era, giovane rock band fiorentina, che pubblica oggi il nuovo singolo “Svegli alle 3:00” su tutti i principali store digitali e piattaforme streaming. Il singolo è il primo di una serie di pubblicazioni estratte dall’album “Calce” di prossima uscita per Vrec Music Label /Audioglobe distribuzione. 

Nel giorno di San Valentino la band racconta «una storia che finisce, un nuovo capitolo che inizia, la necessità di evolversi ed intraprendere direzioni diverse da quelle prefissate». Un’evoluzione che porta il protagonista a interrogarsi su chi effettivamente siamo e come la società esterna ci uniforma in base alle delle regole imposte. “Svegli alle 3:00” rappresenta un nuovo inizio, un nuovo viaggio dopo due album in lingua inglese e la produzione del nuovo disco in italiano affidata a Max Zanotti (Casablanca, Deasonika, Alteria) realizzato presso il Larione10 Studio e il Ka-Pow Studio di Firenze.

In questo nuovo viaggio i Mars Era si dirigono verso sonorità più dirette e d’impatto, mantenendo sempre salda la loro matrice stoner-rock influenzata da trame psichedeliche e progressive nel pieno mondo sonoro del rock italiano degli Anni Novanta. 

Mars Era sono una band alt-rock italiana. Nascono a Firenze nel 2014 come quartetto Stoner-Rock da un’idea del chitarrista Michelangelo Verdelli e del batterista Tommaso Tassi a cui si aggiungono il bassista Leonardo Storai e il cantante Davide Ferrara. L’esordio è ”Dharmanaut” (Argonauta, 2017), accolto bene dalla critica italiana ed estera e da cui verrà estratto il videoclip di“ Revolution”. “Oniro” (Argonauta Rec, 2021) è il secondo album sempre in inglese a cui seguiranno numerose date sia in Italia che all’estero. Nell’estate 2023 l’incontro con Max Zanotti (Deasonika, Casablanca, Elephant Man) porta la band alla scrittura di un nuovo album in lingua italiana. Ad inizio 2025 la band firma con l’etichetta specializzata in rock italiano Vrec per la pubblicazione del loro terzo album “Calce”. 

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.