MURUBUTU – Flaneur
Il video di “FLANEUR”, il nuovo singolo di MURUBUTU con la partecipazione di IVANA LCX, pubblicato lo scorso 24 gennaio e primo estratto del suo prossimo progetto discografico, atteso per marzo.
Il videoclip, firmato da Nicola Corradino, rinnova la collaborazione artistica tra il regista e il rapper, un incontro che ha già dato vita in passato ai video de “La notte di San Lorenzo, “La vita dopo la notte” e “Il migliore dei mondi”. In “Flaneur”, Corradino interpreta il testo di Murubutu nel senso più stretto: è la poesia del dettaglio ad essere la vera protagonista, attraverso piccoli frammenti di arte, cultura, volti che si intersecano in una molteplicità che è vertigine e meraviglia. Filamenti di storie, presente e passato appaiono e scompaiono sullo sfondo delle cattedrali, dei grandi viali, della storia sedimentata negli angoli di Parigi. Murubutu e Ivana cantano l’arte di chi sa cogliere il flusso infinito dell’esistenza, riuscendone a leggere la complessità e la densità che rendono incantevole la Ville Lumière.
Il flâneur che attraversa Parigi con passo libero e sguardo attento scopre dettagli nascosti e significati inaspettati. Il suo camminare è, come suggeriva Foucault, un atto rivoluzionario: un modo di contrapporsi al ritmo frenetico della metropoli. Nel solco della flânerie di Walter Benjamin o del girovagare di Leopold Bloom nell’Ulisse di Joyce, il flâneur si fa archeologo degli strati di storia e senso sedimentati nel percorso urbano, esploratore dello spazio esterno e, inevitabilmente, di sé stesso. Un “pedone riflessivo” che, parafrasando Heidegger, attraversa poeticamente la città. La narrazione si intensifica nell’incontro con un’altra anima affine: i due viandanti si concedono stupore e meraviglia reciproci, mentre Parigi diventa un paesaggio onirico, una scenografia che svanisce progressivamente, lasciando spazio alla profondità del rapporto umano. Il brano, raffinato esempio di rap immersivo, vede la partecipazione straordinaria della cantante e polistrumentista francese Ivana LCX, la produzione del beatmaker Goedi e il prezioso intervento di Gabriele Polimeni alla tromba e al flicorno.
Rapper, autore, scrittore e docente di filosofia e storia, Murubutu ha all’attivo sette album e collaborazioni con artisti come Caparezza, Dargen D’Amico, Rancore, Ghemon, Mezzosangue, Dutch Nazari, Willie Peyote e Giuliano Palma. Nei suoi lavori le sonorità hip hop classiche fanno da tappeto a testi con una forte componente cantautorale e poetica, come nell’album “Infernvm” (2020), ispirato all’opera dantesca e scritto insieme a Claver Gold. Il 2024 è stato un anno importante, segnato dalla nascita di due progetti originali che Murubutu ha portato sui palchi di tutta Italia: da una parte Letteraturap, un talk che esplora l’intreccio tra le opere più importanti della narrativa europea e l’hip hop; dall’altra, Murubutu & Moon Jazz Band, la rivisitazione del repertorio dell’artista in una raffinata chiave jazz, che ha riscosso uno straordinario successo, con un tour teatrale interamente sold out.
“Flaneur” segna l’inizio di uno straordinario viaggio musicale, destinato a culminare con l’uscita dell’album e un tour nei principali club italiani, che prenderà il via il 27 marzo da Palermo: un’avventura che conferma un ritorno alle radici cantautorali e rap, incentrato sullo storytelling, di Murubutu, cifra distintiva della sua produzione, arricchito da riflessioni intime e suggestioni interdisciplinari.
CREDITI DEL SINGOLO
Murubutu – Flaneur ft Ivana LCX
Testo: Alessio Mariani
Musiche: Goedi, Gabriele Polimeni
Produzione: Goedi
Voci: Murubutu, Ivana LCX.
Tromba e flicorno: Gabriele Polimeni
Mix: Duna Studio
Master: Duna Studio
Studio di registrazione: Insomnia Studios
CREDITI DEL VIDEO:
Il videoclip è una produzione Django Music
Diretto da Nicola Corradino (Nikolaj Corradinov)
Starring: Murubutu e Ivana LCX
Organizzazione generale: Amedeo Sole
Assistente di produzione: Chiara Grauso
Girato a Parigi, Francia
Etichetta: Django Music / Glory Hole Records
Distribuzione: Believe
Management e Booking: Django Music – ame@djangomusic.it
Ufficio stampa e promozione – Big Time pressoff@bigtimeweb.it
Commenti recenti