NATALYNA – Honey 

Honey” (Etichetta: Joseba Publishing) è il nuovo singolo di Natalyna, un brano che racconta la storia di una rottura sentimentale e che celebra la forza interiore e la libertà ritrovata dopo una relazione difficile. Il testo sottolinea l’importanza di godersi la vita, dando priorità al proprio benessere. Arrangiamento, mix e master sono a cura di Matteo Giannaccini Gravante, la direzione artistica del progetto è affidata a Gianni Testa.
 
Il pezzo – spiega l’artista – con chiare influenze R&B, nato dalla melodia creata da Salvatore Tricanico e Alessio Selvaggio, ha una chimica e ritmica che sembra provenire dalla loro anima. Ascoltandoli cantare, ho scritto di getto le parole. 
 
Il videoclip, per la regia di Marko Carbone, è stato girato sotto al Ponte Tazio sulla Nomentana a Roma.
 
 Biografia
Natalina Francesca Dell’Armi, in arte Natalyna, nasce a Blackpool nel Regno Unito, l’11 febbraio 2002, da genitori entrambi italiani. Fin da bambina si innamora del canto e della recitazione (a 2 anni partecipa alla sua prima recita). Ha sempre dato priorità al canto, dedicandosi a lunghe giornate di studio, frequentando la scuola dalle 8.00 del mattino, a volte fino alle 22.00, per le attività artistiche extrascolastiche. Ha partecipato a musical come “Les Misérables”, interpretando il ruolo di Eponine, il suo sogno nel cassetto. Ha fatto parte anche del coro della scuola, esibendosi in giro per l’Inghilterra, incluso Westminster Abbey. Ha cantato anche davanti all’ex presidente di Malta ed al sindaco di Dallas. Successivamente decide di perseguire con la propria passione e costruirsi una carriera in Italia, dove firma un contratto con Joseba Publishing.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.