Sono quattro i brani a comporre il nuovo ep della band campana, legati da un concept che lega immagini distopiche a un futuro governato dall’Intelligenza Artificiale. L’ideale colonna sonora qui espressa è il perfetto compendio a questa narrazione, con un’elettronica di stampo new wave, arricchita da brani che attingono dalla canzone d’autore nostrana più evoluta (con Thom Yorke e il Damon Albarn di “Everyday robots” dietro l’angolo). Un lavoro personale e di grande efficacia.
Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.
Commenti recenti