notizie in evidenza

0

ALIS POMPEO – 20 steps

Cantautrice e musicista romana con all’attivo 3 dischi (di cui l’ultimo EP in uscita a Maggio 2015 per la indie label 04011Records), numerosi live in ambito nazionale ed internazionale (Stati Uniti, Inghilterra, Russia), frequenti...

0

Canta che ti passa

Eccola qui una straordinaria verità in poche parole, “canta che ti passa”! Bello no? Qualcosa non va, canta! Sei arrabbiato? Canta! Sei malato? Canta! Un baldanzoso promemoria che rassicura e avvolge, per non avere...

0

ALBERTO GUARRASI – Far away

Written by Alberto Guarrasi, Salvo Lisi, Ottaviano Scialfa, Produced and mixed by Gianluca Cucchiara, Guitar: Fabio Staffieri, Bass: Emanuele Nazzaro, Drums: Michael Patterson, Keys and strings programming: Gianluca Cucchiara, Additional strings: Alberto Guarrasi, Mastered...

0

SAMUEL HOLKINS – Il santo

La band di Formia giunge al secondo album dopo una lunga gavetta fatta di tappe comunque importanti, passaggi radiofonici e televisivi. Un rock energico con le chitarre protagoniste, ottimi arrangiamenti e un sound debitore...

0

IL CONFINE – Paradisi complicati

  PARADISI COMPLICATI de IL CONFINE Regia, fotografia e montaggio Piernicola Mele CTRL+ALT+CANC E’ stato prodotto da Angelo Emanuele Buccolieri ed Ercole Pancrazio Buccolieri Registrato mixato e masterizzato da Angelo Emanuele Buccolieri presso il...

0

VERNER – Fiori dal limbo

Il secondo album del cantautore campano, bolognese d’adozione, conferma le positive impressioni dell’esordio con dodici brani autografi intensi, malinconici e introspettivi che occhieggiano talvolta a Battiato altre volte alla poetica di De Andrè ma...

0

PAOLO PREITE – Where did you go

un video con uno special guest di caratura internazionale; Fernando Saunders (collaboratore in passato di LouReed, Jeff Beck, Marianne Faithfull e molti altri grandi artisti). L’album d’esordio di Paolo Preite è prodotto dal noto...

0

VELODRAMA – L’EticAmorale

  L’esordio del quartetto romano si colloca in un contesto sonoro che è frequente ritrovare nelle produzioni italiane contemporanee, con i marchi di Verdena, Afterhours, Teatro degli Orrori (a cui fanno eco altri nomi...