BRUCE SUDANO – How’d You Get Here
Il brano parla della vulnerabilità della vita e delle sfide che tutti noi affrontiamo avendo a che fare con le inevitabili realtà della quotidianità.
Il brano parla della vulnerabilità della vita e delle sfide che tutti noi affrontiamo avendo a che fare con le inevitabili realtà della quotidianità.
Al secolo Ilaria Gibellini, Lilie è una giovanissima cantautrice letteralmente circondata da alcuni tra i più grandi musicisti e produttori italiani, e lo storico studio di registrazione romano Digital Records è casa sua.
“Natura” è il primo affascinante singolo del 2025 di Alessandro “Gomma” Antolini in arte AGA, compositore, performer creativo e fondatore dell’etichetta Drummer Caffè.
Il brano è la title track del prossimo album della rock band romana guidata da Cristiano Lucidi (ex voce dei Bullet of Noise e ora affermato YouTuber), affiancato da Nicola Sobieski (basso, chitarre) e Davide Agostini (batteria). Il disco è previsto in uscita su CD e LP il prossimo 30 maggio 2025 via Vrec, Audioglobe distribuzione.
Due parole sul concerto dei Calibro 35 sabato 1 marzo a Piacenza per il Piacenza Jazz Fest
Piglio moderno e attuale tra velocissimi brani ska e più moderati episodi in chiave rocksteady (che riportano ai primi Specials).
Il sound si muove all’interno del magmatico mondo del prog metal, a cui si uniscono elementi elettronici, post wave, classicheggianti, con sferzate di sapore black metal.
Il videoclip di “Alabastro”, scritto da Roberta Rota e Lorenzo Marchesi, rispettivamente cornamusa e frontman della band, è stato girato nell’ammaliante cornice del locale, nonché chiesa sconsacrata, “Diavolo Rosso” nel cuore di Asti.
“Molly” è il nuovo ipnotico singolo dei toscani Plastic Man, quartetto psych rock attivo dal 2011 fondato e capitanato dal cantante/chitarrista Raffaele Lampronti
Il brano è frutto di un percorso musicale che unisce l’introspezione e la confidenza del cantautorato italiano anni ‘70 con le atmosfere psichedeliche di gruppi internazionali come Tame Impala e Beach House, creando un legame tra sonorità vintage e atmosfere futuristiche.
Commenti recenti