LUCIO MAZZI – Just like a woman
Lucio Mazzi ha una lunga carriera di scrittore in ambito musicale con decine di libri dal 1991 ad oggi. Il nuovo lavoro affronta una tematica non facile a causa della sua ampiezza e dell’opinabilità...
Lucio Mazzi ha una lunga carriera di scrittore in ambito musicale con decine di libri dal 1991 ad oggi. Il nuovo lavoro affronta una tematica non facile a causa della sua ampiezza e dell’opinabilità...
Marco Denti, maestro del giornalismo musicale nostrano, nuota agevolmente in una materia a lui cara come la storia discografica di NEIL YOUNG. In questo libro analizza testi e contenuti artistici di una cinquantina di album,...
Un connubio raffinatissimo e super groovy quello tra l’Hammond soffice di Paolo Apollo Negri e il drumming jazzato del padre Antonio. Alle prese con bossa, samba, latin jazz, in quattro suadenti brani strumentali originali...
Sei brani diretti e immediati per la band piacentina, all’insegna di un punk rock primitivo e primordiale (tra Johnny Moped, Uk Subs, Slaughter and the Dogs) e un approccio che riporta ai nostri Skiantos...
“Lasciamo tutto al destino” (Melody Records), il nuovo singolo di Alessio Gambino, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dallo scorso 23 Aprile. “Lasciamo tutto al destino” è il nuovo singolo del...
“But how can I resist / To this gentle breeze / This is a talk of love.” Un’aquila pronta a spiccare il volo, a lasciarsi guidare dalla brezza primaverile per scoprire il mondo e...
Video in animazione realizzato da Grègori Dassi. «A chi mi chiede che genere faccio rispondo “coolage”». alcunelacune sceglie di intitolare proprio con questo neologismo il disco con cui si presenta, tornando sulla scena musicale...
Qualcosa cambierà”, il nuovo singolo di Alessandro Liberini. “Qualcosa cambierà” è un brano energico di denuncia e speranza che non ha la pretesa di essere una guida, un manuale del buon abitante del mondo....
Moto interessante il percorso sonoro della band toscana, che giunge al secondo album. In cui convergono vari riferimenti prog (inteso nell’accezione dei King Crimson da “Red “in poi) ma anche il funk malato dei...
La band torinese pesca a piene mani da lontane radici che affondano negli anni 80 postwave. La vocalità alla Jaz Coleman e il supporto ritmico riportano alle prime avventure sonore dei Killing Joke ma...
Commenti recenti