RIDILLO – Sono buono

In un mondo che sembra sempre più invaso da cose negative, i Ridillo hanno deciso di prendere una strada diversa.

‘Sono Buono’, il nuovo singolo che vuole portare un po’ di positività e groove e anticipa l’album ‘Poesie Orecchiabili’.

La loro versione della canzone degli Skiantos, rielaborata con il loro stile funky-soul, non è solo un atto di coraggio musicale ma un messaggio di speranza in un’epoca che troppo spesso sembra dimenticare le note di ottimismo. 

Le parole di Freak Antoni nella sua semplicità poetica arrivano ancora oggi più dirette ed è per questo che i Ridillo hanno deciso di inserire questa canzone nel nuovo album.

«Viviamo in un’epoca dove il pessimismo sembra dominare ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Tra notizie difficili e tensioni sociali, spesso ci dimentichiamo della bellezza di esserci, di sorridere, di volerci bene» spiega Daniele ‘Bengi’ Benati, voce dei Ridillo, che aggiunge «Con ‘Sono Buono’, vogliamo ricordarvi che, nonostante tutto, essere buoni è ancora una scelta, ed è una scelta che ci fa sentire meglio, che ci fa ballare, che ci fa vivere.

Abbiamo preso questa iconica canzone degli Skiantos, una delle band più irriverenti della scena musicale italiana, e l’abbiamo rivisitata in chiave funky e soul, aggiungendo quel tocco di groove che ci rappresenta. Il risultato? 

Un pezzo che non solo farà muovere le vostre gambe, ma che vi inviterà a guardare il mondo con occhi diversi, a trovare il buono anche nei momenti più bui.».

Con ‘Sono Buono’, i Ridillo ritrovano un nuovo sound e una nuova energia, si rinnovano ancora una volta mantenendo il loro spirito ironico e la loro passione per la musica che fa ballare e pensare.

Funk, soul e ironia si mescolano per dare vita a una versione fresca e travolgente di un brano che, pur mantenendo il suo carattere irriverente, invita a riflettere sulla bellezza della semplicità e sulla potenza del positivo.

Il videoclip è stato realizzato prendendo spunto dalle ‘faccetoste’ che ogni mattina Bengi crea a colazione e con le quali anima i social con questo ormai caratteristico ‘buongiorno’.

Ogni fetta tostata diventa una faccia parlante utilizzando caffè, frutta, marmellata o yogurt. Grazie al regista Roberto Baldassari sono riusciti a farle finalmente cantare.

Ridillo sono una storica band italiana nata negli anni ’90, conosciuta per il suo stile unico che mescola funk, soul all’italiana.

Conosciuti per il loro groove contagioso e la capacità di mescolare ironia e profondità nei testi, hanno conquistato un pubblico fedele con brani che spaziano dal funk più energico al pop sofisticato.

Hanno all’attivo numerosi album e collaborazioni con artisti di rilievo, mantenendo sempre un suono distintivo e innovativo.

Ancora oggi, i Ridillo continuano a portare la loro musica in tour, con la stessa passione e freschezza che li ha resi una band di culto nella scena musicale italiana.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.