ROOMMATES feat Alfredo D’ Ecclesiis – The Sheep and The Dog
Stiamo assistendo ad una rivoluzione in termini di sviluppo di arti grafiche e visive, l’Intelligenza Artificiale sta velocemente cambiando il modo di realizzare elementi grafici che siano essi foto o video, e questo viene recentemente visto come un limite alla creatività umana. Oggi però i Roommates abbracciano questa tecnologia come un mezzo per esplorare nuove frontiere creative. Il loro nuovo videoclip rappresenta il perfetto connubio tra l’artificio dell’intelligenza artificiale e l’autenticità del rock alternativo.
«Abbiamo voluto sfidare il dualismo tra l’arte generata artificialmente e l’essenza stessa della creatività umana – afferma Marco Oreggia, frontman dei Roommates – Nel nostro nuovo videoclip, le immagini create dall’intelligenza artificiale si fondono con il nostro suono distintivo per creare un’esperienza sensoriale nuova. Abbiamo sperimentato un modo di vedere l’AI come uno strumento, che non si sostituisce alla nostra creatività».
Il videoclip non è l’unico risultato della collaborazione della band con Luca Sannino, un digital artist che segue il gruppo da anni. Anche la copertina del singolo è stata sviluppata utilizzando una tecnologia simile, creando un connubio perfetto tra arte digitale e musica dal vivo.
«Questo progetto rappresenta la contrapposizione tra il virtuale e il tangibile – continua il frontman – Mentre le immagini generate dall’intelligenza artificiale possono essere viste e apprezzate, è la nostra musica che arriva dritta nell’anima attraverso le note, le distorsioni, la voce e il ritmo».
Il videoclip dei Roommates rappresenta una nuova frontiera nell’evoluzione della musica rock, dimostrando che l’Intelligenza Artificiale non è un mezzo per limitare la creatività, ma piuttosto un’opportunità per esplorare territori inesplorati e innovare in modi mai pensati prima.
Commenti recenti