SANTIAGO, SALENTO GUYS , ROMANO – Single

Se c’è una formazione che sta facendo parlare di sé nella scena musicale italiana attuale è quella di Santiago, Salento Guys e Romano.

Il performer e TikToker Creator italo-dominicano Santiago insieme al collettivo di producer e DJ multiplatino salentini Salento Guys e alcompositore e producer oro e multiplatino catanese Romano, sonostati i protagonisti del tormentone virale “La ex della ex”.

Tornano oggi alla ribalta con un nuovo singolo Singlee l’Ep Manuale d’Indipendenza, un progetto scanzonato, giocoso e provocatorio.

POV: “Single” – Il singolo che celebra la libertà

L’estate è quasi alle porte e, puntuale come ogni anno, arriva la stagione delle rotture strategiche. Quel momento in cui tantissimi ragazzi decidono di lasciarsi, per vivere qualche mese di leggerezza prima di tornare (forse) con la stessa persona a settembre. 

“Single” gioca proprio su questa dinamica, ma con un messaggio più profondo: essere single è una scelta e non una sconfitta, non è da sfigati. Ed è questo il messaggio che gli artisti vorrebbero trasmettere: meglio soli che prigionieri di una relazione tossica, meglio essere se stessi senza il peso delle aspettative sociali. Della serie: MENO POST così è TUTT’APPOST!

POV: La società ci impone di mostrarci felici sui social, in coppia, in un amore perfetto e da invidiare. Ma la verità è che l’amore adulto inizia dall’amor proprio. Come direbbe Alejandro Jodorowsky: “Tu con te e poi con me. Io con me e poi con te.” 

Santiago, i Salento Guys e Romano, ribaltano la narrazione e lo fanno con il loro inconfondibile sound dembow, lontano dalle solite tematiche urban fatte di bamba, catene d’oro e vita da gangstaQui c’è solo vita vera, energia e divertimento.

POV:L’EP Manuale d’Indipendenza– Quando la realtà supera la fantasia

L’Ep Manuale d’Indipendenza di Santiago, Salento Guys e Romano è una raccolta di storie vere, istintive, istantanee di vita raccontate con ironia e leggerezza. Qui dentro c’è tutto il loro stile: una Polaroid del paese reale, catturata nel momento giusto, senza filtri.

Tra le tracce spicca “Pret”, nata da un episodio esilarante durante il Festival di Sanremo. Dopo l’annuncio del titolo della canzone di Rose Villain, dalla platea si è alzato un urlo: “Si na pret”. In molti hanno pensato a un insulto, ma in realtà in napoletano significa “sei una roccia”, un complimento per chi ha un carattere forte ma soprattutto un fisico statuario. 

Il trio non si è lasciato scappare l’occasione e hanno trasformato quell’attimo in un instant single!

POV: In un mondo dove si prende ogni cosa troppo sul serio, loro scelgono di ridere e per capirli non bisogna prendere tutto alla lettera, e tanto meno le cose per il verso giusto. A tempo di rima e di frasi ironiche che celano significati intensi, la musica di questi artisti super contemporanei è come una medicina, una cura contro le esagerazioni e le frivolezze di questo mondo. 

Perché alla fine della vita… resterà solo l’ironia.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.