SINEDADES – A la manana
Commentano gli artisti a proposito del nuovo brano: “Facendo la vita dei musicisti, che si svolge di notte e scompiglia tutti gli orari, alla ricerca di vivacità e scintille frizzanti dopo il tramonto, ho iniziato a pensare al mattino come ad un momento quasi mitologico, fatto di una luce e un’aria incantate, romantiche e tenere.
Un momento sperato, irraggiungibile, indimenticabile. Un desiderio, un’isola lontana. Attraverso i suoni rotondi, caldi e morbidi dell’organo, del piano rhodes e della slide guitar, penso al cuscino sprimacciato, alla luce che filtra dalla persiana, colori acquerello, all’odore di caffè, e l’ispirazione per la giornata rinnovata.”
Il videoclip di “A la mañana” è stato girato negli interni di una casa al mare, che suscita una curiosità intima e una poesia degli oggetti. Chi narra è la presenza del mare, mentre dalla linea blu dell’orizzonte sorge l’alba con il suo sole rotondo. Con la vestaglia, la caffettiera, le goccioline sulla finestra appannata, alla ricerca di macchie di luce che passano dalle persiane semi aperte. La casa è in disordine come ogni mattina, tra vestiti lanciati a terra da evitare camminando scalzi. È un momento di presenza solitaria a se stessi.
Biografia
Fondato da Erika Boschi e Agustin Cornejo nel 2016, il progetto Sinedades si ispira alla musica popolare brasiliana degli anni ’70, ma viaggia libero tra scrittura, lingua e tradizione, definendo uno stile che nel tempo è diventato proprio.
Dopo un disco fuori e 700 concerti alle spalle, la band sta presentando il nuovo progetto discografico, composto da 6 singoli, 6 videoclip e un album, in uscita a tra giugno e ottobre 2024.
Dopo l’uscita dell’album è prevista la pubblicazione del documentario che racconta la storia di Sinedades come organizzatori del Firenze World Music Festival.
Tutto quanto in collaborazione con Blackcandy Produzioni, Unit-9, Red&Blue, Warner Chappell Music Italiana, Believe Italia.
Commenti recenti