STEFANO ATTUARIO – Insetti

Dopo l’uscita del singolo “Insetti, il cantautore e scrittore Stefano Attuario presenta il videoclip ufficiale del brano, un’opera visiva intensa e di grande impatto emotivo, capace di tradurre in immagini il senso di alienazione e oppressione raccontato nella canzone.

UN’ATMOSFERA CUPA E POTENTE PER UN VIDEO DI GRANDE IMPATTO

Le immagini del videoclip di Insetti immergono lo spettatore in un universo oscuro e privo di libertà, dove ogni individuo sembra costretto a rassegnarsi al proprio destino. L’estetica cupa e le scelte registiche evocative enfatizzano un profondo senso di esilio, discriminazione e indifferenza, trasformando i protagonisti in simboli di una società che ci vorrebbe tutti “Insetti”.

Le luci e le ombre danzano tra loro, esaltando il contrasto tra oppressione e speranza, tra la rassegnazione e il desiderio di ribellione. Ogni fotogramma è studiato per essere parte di un mosaico più grande, in cui la musica e le immagini si fondono in un crescendo emotivo che cattura lo spettatore e lo invita alla riflessione. La fotografia del video gioca un ruolo chiave, utilizzando contrasti netti e inquadrature suggestive per amplificare la tensione narrativa.

UN GRIDO DI RESISTENZA E DI RISCATTO

Il videoclip di Insetti” non è solo una rappresentazione della perdita di libertà, ma anche un grido di resistenza. Tra le scene di oppressione, emergono attimi di ribellione, sottolineati dal potente verso “io so respirare”, un’affermazione di consapevolezza e di lotta interiore. Questo momento, messo in risalto da un montaggio dinamico ed intenso, diventa il punto focale emotivo del video.

Questa affermazione rappresenta il cuore pulsante del video, un’eco che si propaga attraverso le immagini, spronando chi guarda a trovare la propria voce e a non arrendersi di fronte a un mondo che spesso tenta di annientare l’individualità. La regia, curata con estrema attenzione, amplifica queste emozioni, trasformando il videoclip in un’esperienza visiva e sensoriale immersiva.

UN VIDEO CHE LASCIA IL SEGNO

Con “InsettiStefano Attuario conferma il suo talento nel raccontare tematiche profonde attraverso un’estetica ricercata e d’impatto. Il videoclip si inserisce perfettamente nel concept dell’album “Babele, un’opera che esplora le complessità dell’esistenza contemporanea e le contraddizioni di una società sempre più alienante.

La produzione artistica del brano è curata da Max Zanotti, mentre il singolo è pubblicato dall’etichetta Terzo Millennio Records, consolidando la collaborazione con figure di spicco della scena musicale italiana.

BREVE BIOGRAFIA DI STEFANO ATTUARIO

Stefano Attuario è un cantautore e scrittore che ha fatto della sua musica un mezzo di espressione profondo e incisivo. Con uno stile che fonde sonorità alternative rock e testi di forte impatto, le sue canzoni affrontano temi di alienazione, società e introspezione. Il suo album “Babele” è un viaggio attraverso le contraddizioni della contemporaneità, dove ogni brano diventa una narrazione intensa e coinvolgente. L’album “Babele” sarà pubblicato nei prossimi mesi.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.