THE BRAVO MAESTROS – Keep It Simple, Stupid!
La partenza del trio biellese è di quelle che rendono le giornate più felici e serene. Il loro power pop beat che attinge a piene mani dagli anni Sessanta di Beatles e Monkees ma...
La partenza del trio biellese è di quelle che rendono le giornate più felici e serene. Il loro power pop beat che attinge a piene mani dagli anni Sessanta di Beatles e Monkees ma...
Secondo album per la band nata tra Mantova e Verona nel 2021 e nuova ventata di freschezza che attinge dall’immenso oceano power pop/beat senza disdegnare omaggi a sonorità country folk con impostazione punkeggiante (alla...
Qualche pausa funk jazz ma il tratto prevalente è quello power pop punk beat.
Gusto sopraffino nel ricreare quelle atmosfere, figlie del rhythm and blues, che nei primi anni Sessanta si mischiavano con il neonato Beat.
Il quartetto tedesco Hamburg Spinners annuncia l’arrivo a Settembre del terzo album Im Schwarzwald con la pubblicazione del nuovo singolo e video “Heisser Schlitten”, un brano di ritmato mod psych condito dall’organo al fulmicotone del bandleader Carsten ‘Erobique’ Meyer!
Si chiude con una raccolta (in vinile e 200 copie numerate) la saga de I Fenomeni, autori di tre pregevoli album, in cui hanno rispolverato i meandri più oscuri della scena Beat italiana, dal “Bitt” alle evoluzioni psichedeliche.
“Flipper girl” parla quell’immortale linguaggio beat che parlavano gruppi come Rokes, Equipe 84, Corvi, con un’energia che attinge dal garage e dal mod rock inglese degli anni Ottanta.
Mark & The Clouds: Marco Magnani (vocals/guitars/harmonica/organ), John O’Sullivan (bass/backing vocals), Shin Okajima (drums), Javier H. Ayensa (guitar). © Written by Marco Magnani. Album “Machines Can’t Hear You” Gare Du Nord Records, 2024.
La band spazia tra le mille anime degli anni Sessanta passando da Beatles a elementi folk, freakbeat, spediti pop beat.
Commenti recenti