VERSAILLES – Felice mai

VERSAILLES, poliedrico e carismatico artista dalle sonorità ispirate al metal, all’hip hop, all’elettronica e al grunge , ha pubblicato mercoledì il video del  nuovo singolo, felice mai, uscito per Pulp Music.

Il suo nome d’arte – che l’ha reso celebre al grande pubblico nell’edizione del 2021 di X Factor – vuole sottolineare il desiderio di costruire qualcosa di nuovo e apparentemente assurdo, sui cui nessuno scommetterebbe mai;  il nuovo brano rappresenta un punto di svolta nel suo percorso e anticipa il nuovo progetto in arrivo a breve, che si preannuncia ancora più disilluso e maturo rispetto al precedente -Patico.

Scritto e prodotto da Versailles e MVR,  felice mai è caratterizzato da una produzione minimalista e un beat elettronico profondo. Bassi cupi definiscono la ritmica, compensando un set di drums essenziale ma d’impatto. Le sonorità richiamano il dark pop e l’horror pop, ispirandosi ad artisti come Halsey, Billie Eilish e Lana Del Rey, oltre che alle atmosfere cupe e dettagliate di American Horror Story.

Il videoclip, con la regia di Francesca Belli, la direzione creativa di Greta Pinto e la fotografia di Maila Bidoli, è la rappresentazione di una rinascita caratterizzata da un’estetica horror-fashion, e strizza l’occhio al mondo musicale e cinematografico. La direzione creativa enfatizza il legame di Versailles con la passione per il macabro e la musica, e le citazioni sono numerose: “Cannibal Love”, “Paura nella città dei morti viventi”, “Freaks” e anche tutto l’immaginario di Burton. 

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.