WAY TO BLUE – Voices of darkness
“Voices of darkness” (BRX Records/Ed.OYEZ! s.r.l), il nuovo singolo di Way To Blue, aka Vincenzo Del Corno.
Dopo “Love again” e “Life is a big joke”, continua il viaggio del compositore pavese tra le sonorità del post punk e della new wave anni ’80, rivisitate in chiave moderna grazie all’utilizzo della tecnologia attuale.
Il brano, prodotto e arrangiato da Marco Barusso (Lacuna Coil, Pooh, Enrico Ruggeri), traccia l’eredità di gruppi iconici come The Cure, Depeche Mode e New Order, conservandone, a vario grado, gli aspetti compositivi e stilistici.
Insieme all’immancabile batteria elettronica e alla chitarra Fender Telecaster, completano l’opera il basso Rickenbacker, dall’incedere ipnotico e ossessivo, e le tastiere, che ricamano melodie su scenari malinconici, a tratti sinistri, e sulle liriche introspettive, dal taglio esistenziale.
La canzone racconta la ricerca di sé e l’incessante necessità di trovare risposte alle domande che accomunano gli esseri umani. “Voices of darkness”, le voci dell’oscurità, si ripetono come un mantra che si insinua nei pensieri:
«“Voices of darkness” – spiega Vincenzo Del Corno – è una sorta di autoanalisi messa in atto attraverso l’ascolto delle “voci” che risuonano in ognuno di noi e che ci invitano a chiederci chi siamo veramente nella vita di tutti i giorni, cosa desideriamo, e cosa pretendiamo da noi stessi e dagli altri».
Nel videoclip, realizzato da Michele Canevari, si alternano brevi sequenze estratte da vecchi film in bianco e nero con immagini che vedono protagonista lo stesso Vincenzo Del Corno, creando un affascinante contrasto tra monocromatismo e colore.
BIO
Vincenzo Del Corno nasce a Pavia il 30 luglio 1977. Si appassiona alla musica e al cinema fin da giovanissimo. Durante l’adolescenza inizia a suonare la batteria e, negli anni successivi, il basso e la chitarra. Scrive per diverse riviste cinematografiche e nel 2004 dirige il trimestrale “Buioinsala”. Nel 2011 pubblica il libro “Suspiria”, monografia dedicata al capolavoro di Dario Argento.
Tra il 2020 e il 2021 firma, come co-autore, i singoli “Lonely”, “Bones” e “Lullaby” della cantante pavese Camilla Wells; brani che ottengono un’ottima accoglienza nei circuiti indipendenti, sia in Italia che all’estero.
Collezionista di vinili, VHS e oggettistica anni ’80, nel 2024 fonda il progetto Way To Blue; un omaggio, tra post-punk e new wave, alla fervida produzione musicale di quegli anni.
Grazie alla collaborazione con il produttore Marco Barusso, Il 20 maggio 2024 viene pubblicato il singolo d’esordio “Love again”, seguito, a dicembre dello stesso anno, da “Life is a big joke”. Entrambi ottengono un ottimo riscontro, con numerosi passaggi radiofonici anche all’estero. Il 4 aprile 2025, esce su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo “Voices of darkness”.
Facebook: https://www.facebook.com/waytobluemusic/
Instagram: https://www.instagram.com/waytoblueband/
YouTube: https://www.youtube.com/@WayToBlueband
CREDITI
“Voices of darkness”
Testo e musica di Vincenzo Del Corno
Marco Barusso: chitarre, basso, tastiere, programmazioni, arrangiamento
Vincenzo Del Corno: voce, cori e tastiere
Prodotto da Marco Barusso e Vincenzo Del Corno presso il BRX STUDIO di Milano
Mixato, masterizzato e registrato da Marco Barusso presso il BRX STUDIO di Milano
Artwork e foto di Michele Canevari
Regia video di Michele Canevari
Commenti recenti