ALBERTO BERTOLI – Amore mio (feat. Modena City Ramblers) 

Il nuovo singolo di Alberto Bertoli “Amore mio” feat. Modena City Ramblers, già disponibile in digitale (Nar International/ADA Music -Warner Music Italy).

Amore mio” nasce da un’idea di Alberto Bertoli che scrive la canzone tenendo presente la radice celtica di Kombat folk dei Modena City Ramblers ai quali chiede di collaborare per dare la loro anima a questa fusione di stili.

Sia chiaro nel repertorio “Bertoliano” il folk è sempre stato presente e ha dato quella connotazione più popolare alla canzone d’autore nota, ma con i Modena tutto prende un meraviglioso sapore che unisce i riflessi opacizzati dalla nebbia della via Emilia, al mare d’Irlanda con un continuum ideale che “Taglia in due pianure e la nebbia di canale“.

Il brano racconta una storia di dignità e di apparenza dove una coppia non più giovanissima racconta tramite la voce di lui, quali sono state le colonne che hanno fatto sì che nonostante le avversità “precario perfino nei guai” rimanessero assieme. La vita non semplice dal futuro incerto viene superata dall’amore vero e sincero come il vino che nasce dalla terra “Amore mio sei la spuma della terra in cui son nato anche io“. Le minacce al loro amore in questo percorso difficile non si fanno mancare “ombre senza scrupoli che rubano la dignità” ma è grazie alla loro unione che si superano e si annientano perché in fondo è sempre una scelta: “ma tu cammina con me“.

Gli artisti oltre ad essere amici da molto tempo, condividono anche un altro singolo “Prega Crest” pubblicato nel passato e cantato nel dialetto della città di Sassuolo che ha dato i natali ad Alberto e Dudu, i cantanti, ma anche a Pierangelo Bertoli che ne è l’autore.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.