BIOVOID – Invincible

I Biovoid pubblicano il nuovo singolo “Invincible”: una brano alternative rock d’atmosfera, con sonorità dall’aura malinconica sospese tra R.E.M. e Poets of the Fall.

Non esiste sfida che l’uomo non abbia affrontato e vinto nel corso della storia. Eppure, di fronte alla necessità di proteggere chi ama, il più grande desiderio diventa quello di essere invincibile. Le parole sgorgano da un’anima che si confronta con la sua vulnerabilità e le sue paure, lasciando emergere domande profonde: “I’ve never been this scared /… / Will I be good enough? Am I ready for this?”.

Ma è nella consapevolezza del proprio amore che trova la risposta e la forza per andare avanti: “I have to find a way to be invincible / I’ll try to be your hero, your safe haven”. Un messaggio potente che trasforma la fragilità in determinazione, ricordando che il vero rifugio sicuro è l’amore autentico.

BIO

Il progetto musicale italiano biovoid è nato nel novembre 2017 dall’unione di tre artisti: Massimiliano Guida (voce), Domenico Giordano (chitarra e basso) e Adriano Giordano (sintetizzatori e produzione).

La loro visione è sempre stata quella di mescolare stili musicali diversi, creando un suono distintivo e non confinato a un unico genere. Le loro composizioni spaziano da atmosfere old-school, caratterizzate da voce e chitarra, a tecniche più elettroniche e sperimentali.

Dopo la pubblicazione dei primi singoli, il progetto si evolve con l’arrivo di Fortunato Serranò, fonico e polistrumentista, che porta nuova linfa alla produzione e agli arrangiamenti. In questa fase, Adriano si concentra maggiormente sul lavoro compositivo, arricchendo ulteriormente il sound della band.

Parallelamente alla musica, i biovoid sviluppano il loro immaginario visivograzie alle grafiche originali di Francesco “Deddì” Calendini, che sin dai primi brani collabora alla creazione delle cover art. Tra le sue opere spiccano le copertine di “Invincible” e “No Land”, capaci di trasmettere visivamente l’essenza dei pezzi.

Negli ultimi anni, i biovoid hanno collaborato con diversi artisti italiani nel campo delle arti visive. La cover del singolo “Hypnagogia” è stata firmata dall’illustratore Giampiero Wallnofer, mentre quella di “Far Beyond”, primo singolo pubblicato dall’etichetta Sorry Mom!, è stata realizzata da Roberto Recchioni, rinomato illustratore e sceneggiatore per il fumetto e il cinema.

Oggi, i biovoid continuano a spingersi oltre i confini della musica e dell’arte visiva, proponendo un progetto che abbraccia sperimentazione, emozione e unicità.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.