BUCKWISE – Get Over

“Get Over” è il nuovo imperdibile videoclip dei pugliesi Buckwise, quintetto musicale dream pop e IDM attivo dal 2018 ed in costante evoluzione, tra le cose più affascinanti emerse dal sottobosco musicale italiano in questi ultimi anni.

Si tratta di uno dei brani più suggestivi dal secondo lavoro discografico della band di Polignano a Mare, “NEON”, pubblicato il 29 Novembre 2024 per la label/collettivo Dischi Uappissimi e la Bonimba srls di Francesco Cerasi, recensito su importanti testate come Rockit, Rumore e Blow Up. 

Un album che ha portato i Buckwise ad esibirsi live in prestigiose kermesse italiane e internazionali (tra cui il festival cult dell’estate siciliana Ypsigrock), condividendo il palco con artisti del calibro di Explosions in the Sky, Royel Otis, Ermal Meta, Santi Francesi e molti altri.

Il videoclip di “Get Over”, diretto da Balto videomaker, è un viaggio fisico ed esperienziale alla ricerca del superamento del confine fra l’individuo e il gruppo.

I corpi e le menti di un gruppo di danzatori si fondono e si modellano. Spazio e tempo non esistono più. Le atmosfere sonore della band si uniscono agli universi creati dai coreografi Vito Cassano e Giulia Staccioli, dai loro danzatori, dalle loro danzatrici. Legame di questi due mondi è la visione di Balto, uno dei videomaker pugliesi più apprezzati del momento. 

Il tour 2025 del quintetto indie electro proseguirà per tutto il periodo primaverile con due date in Puglia al Caroots Fest di Polignano a Mare e al Dirockato di Monopoli per continuare a maggio con due importanti apparizioni live all’estero al prestigioso Athens Music Week di Atene (Grecia) e Sofia Live Club Emerging Artists Showcase Program di Sofia (Bulgaria).

Lasciatevi ipnotizzare dal nuovo splendido videoclip dei Buckwise. Buon ascolto e buona visione. 

● Guarda il videoclip di “Get Over” su You Tube https://youtu.be/MtVnWhtnOGk 

● Ascolta il nuovo album dei Buckwise su Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/album/0MDFqprdVXRvsVgI6vvnYF?si=ZdHp_ELiQ6icp6WO_WZGGA 

BUCKWISE, prossimi appuntamenti live

5 Aprile a Caroots, San Vito, Polignano 

10 Aprile al Dirockato, Monopoli

7 Maggio al Sofia Live Club di Sofia (Bulgaria) 

8 Maggio all’Arch Club di Atene per l’Athens Music Week 2025 (Grecia)

Segui la band sui social: 

IG:  https://www.instagram.com/thebuckwise 

FB: https://www.facebook.com/TheBuckwise 

Sito ufficiale: https://www.thebuckwise.com/ 

CREDITS BRANO: 

Written and produced by BUCKWISE

Music by: Nicola Galluzzi, Lorenzo L’Abbate, Roberto Matarrese

Lyrics by: Roberto Matarrese

Voice, programming: Roberto Matarrese

Banjo, programming: Nicola Galluzzi

Keyboards, programming: Lorenzo L’Abbate

Synth: Francesco Lombardi

Drums: Michele Granito

Produced and recorded by Roberto Matarrese, Nicola Galluzzi, Lorenzo L’Abbate at 00Studio for Bonimba

Mixing e Mastering by Roberto Matarrese at 00Studio for Bonimba

© 2024 Bonimba srls

℗ 2024 Dischi Uappissimi

CREDITS VIDEO: 

Buckwise – Get Over

Director: BALTO videomaker 

Choreography: Vito Cassano, Giulia Staccioli

Producer: Compagnia Eleina D, Compagnia Kataklò Atheltic Dance Theatre

Performers: Erica Di Carolo, Claudia Cavalli, Roberto Vitelli, Antonella Piazzolla, Francesco Lacatena, Marco Curci, Giulio Crocetta, Carolina Cruciani, Eleonora Guerrieri, Sara Polumbo, Matteo Battista

BIOGRAFIA BAND 

Buckwise è un progetto musicale pugliese dream pop e IDM attivo dal 2018 ed in costante evoluzione. 

Il primo album “Turning Point” (La Rivolta Records – 2019) ha tracciato le coordinate di un sound originale, contaminando l’indiefolk-pop con sonorità electro piene e stratificate. Dopo un primo tour di debutto, la band ha intrapreso una nuova direzione artistica, virando verso un sound più maturo e ricercato dove l’attitudine indietronica si è fusa con orchestrazioni sintetiche e ritmi incalzanti, creando così un’atmosfera onirica e coinvolgente. I testi in lingua inglese offrono una visione introspettiva della realtà, accompagnando l’ascoltatore in un viaggio emotivo tra melodie eteree e riflessioni profonde.

Il successivo incontro con Francesco Cerasi, compositore di colonne sonore per produzioni di rilievo (Amazon Prime Video, BBC, Rai, Sky Cinema), ha segnato una svolta nella carriera del progetto Buckwise, grazie alla firma nel 2022 di un contratto editoriale con la sua etichetta Bonimba. Nel 2023 i Buckwise entrano a far parte del roster di Dischi Uappissimi: etichetta-collettivo indipendente con una forte attenzione alla ricerca musicale e all’innovazione. L’ingresso in queste nuove famiglie artistiche ha portato all’uscita di nuovi singoli sulle piattaforme digitali, ottenendo un ottimo riscontro da parte del pubblico e della critica riuscendo inoltre ad esportare il live anche oltre i confini nazionali al PROtFest di Bijeljina in Bosnia, alla Tallinn Music Week 2024 in Estonia, al FIMU Belfort 2024 in Francia e al prestigioso Ypsigrock Festival 2024 e il TEDx Barletta 2023. Hanno inoltre condiviso il palco con artisti come Explosions in the Sky, Royel Otis, Ermal Meta, Santi Francesi e molti altri.

Con il loro sound in continua evoluzione e la loro capacità di unire melodie accattivanti a testi profondi, i Buckwise pubblicano il loro secondo album in studio il 29 Novembre 2024 con Dischi Uappissimi/Bonimba e distribuito da Artist First.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.