Categoria: Nuova Musica Italiana
Iacampo è uno dei migliori artisti/cantautori in circolazione in Italia. Mai banale, immediatamente riconoscibile, autore raffinato e sopraffino, ricercatore di suoni poco praticati nelle nostre tristi lande creative. Nel terzo e conclusivo capitolo di...
Polistrumentista, cantante e compositore torinese che dopo due ep approda al primo album composto da nove brani che fondono una vena folk cantautorale con elettronica, electro, un approccio RnB. Il tutto condito da un enorme potenziale commerciale...
IL duo composto dal veronese Pietro Falezza e dal mantovano Luca D’Isola firma un ottimo esordio di sette brani caratterizzati da un approcciointimista e crepuscolare al pop elettronico. Brani compositivamente molto ben costruiti e...
Secondo album di Be A Bear, nickname dell’artista bolognese Filippo Zironi. Nove brani in inglese all’insegna di un synth pop intelligente e personale che guarda talvolta anche alla new wave degli 80s’. Un lavoro curato e interessante.
A quattro anni dall’ultima pubblicazione il produttore cremonese Marco Connelli si ripresenta sulla scena electro-techno italiana con un nuovo lavoro. Sound che pulsa techno di prima qualità, arricchita da un approccio dark, cupo e...
Il duo composto da Marco Pierro e Danilo De Candia regala un delizioso ep di sei brani a base di un soffuso indie folk dai sapori sovente psichedelici tra i Pink Floyd di “More”, Sufjan...
Un album molto particolare quello della band pugliese che esce a pochi mesi dalla scomparsa del cantante Paolo Romanelli di cui possiamo ascoltare in “Let silence begin” le ultime prove vocali. Un omaggio che...
Esordio con nove brani per il quartetto torinese, all’insegna di un sound e una produzione di spessore internazionale. Pop elettronico ben composto ed eseguito che si colloca tra Subsonica e Stato Sociale. Interessante.
Secondo album per la band campana. I dodici brani sono di impatto lieve con atmosfere sospese, debitrici a certo nuovo cantautorato italiano, con un sapore post rock di fondo. Approccio romantico malinconico, crepuscolare e...
Debutto per la band friulana con un concept, nella classica tradizione prog, all’interno della quale si muove il quartetto udinese. Ottimo album che esplora le influenze care al genere (dai King Crimson ai Pendragon, non...
Commenti recenti