PERINA – Seieventisette
Perina è il progetto solista del cantautore e musicista trentino Nicola Perina. “Seieventisette” è l’album di debutto per la Cabezon Records. Un buon lavoro di indie pop alt rock che guarda talvolta al mood...
Perina è il progetto solista del cantautore e musicista trentino Nicola Perina. “Seieventisette” è l’album di debutto per la Cabezon Records. Un buon lavoro di indie pop alt rock che guarda talvolta al mood...
Zibba non ha bisogno di particolari presentazioni dopo anni trascorsi a pubblicare eccellenti album, a scrivere per altri ( Eugenio Finardi, Cristiano De Andrè, Patty Pravo, Emma, Zero Assoluto, Max Pezzali tra i tanti), raccogliere...
Il rapper romano, attivo dal 2008 collabora dal 2011 con DJ Jad, ex membro degli Articolo 31. Il nuovo lavoro è in free download e si pone in perfetta linea con il miglior rap...
Dopo cinque album, 14 anni di attività e una lunga serie di prestigiose collaborazioni, il cantautore bolognese rivisita alcuni dei suoi brani. Piglio deciso e crudo, canzoni sempre di grande spessore, riuscite, pulite, una...
Compilation (disponibile in digitale) che raccoglie un ampia gamma di quella che è la scena ska attuale con la presenza di quasi tutte le band italiane (passate, presenti e future) e la partecipazione di gruppi...
Concept album il cui filo conduttore è il tempo. Impostazione cantautorale arricchita da ottime orchestrazioni, atmosfere crepuscolari e autunnali e un approccio vocale e compositivo che riporta al primo Cocciante, a Branduardi e Ivano...
Uno strumento inusuale il corno francese in un contesto che non sia “classico” (eccezion fatta per quello usato dai Beatles in “For no one” e dagli Who in vari brani). Gaspare Bernardi lo inserisce...
La cantautrice milanese omaggia Sanremo attraverso la reinterpretazione di dodici brani arrivati ultimi, penultimi o non arrivati in finale in varie edizioni del Festiva. Ad aiutarla alcuni amici del calibro di Mario Venuti, Sergio Cammariere e Vince Tempera. Il...
Il trombettista piemontese propone un progetto musicale originale ideato nell’estate 2017 con sei brani autografi che si muovono nell’alveo del miglior cool jazz con aperture al funk (vedi “Say it again”). Esecuzione impeccabile e “calda”,...
Mèsico è il nome scelto dall’ex Tempelhof Paolo Mazzacani per la sua carriera solista. Dopo l’esordio del 2016, “A long betrayal”, si ripropone con un mix di brani che alternano elettronica (dal frequente sapore quasi...
Commenti recenti