ANTARTE – Isole
Il trio agrigentino giunge al secondo album, composto da otto brani evocativi, suggestivi, sopsesi e avvolgenti. Le sonorità spaziano tra psichedelia, dream pop, momenti che evocano certe esperienze care al primo prog (Orme o...
Il trio agrigentino giunge al secondo album, composto da otto brani evocativi, suggestivi, sopsesi e avvolgenti. Le sonorità spaziano tra psichedelia, dream pop, momenti che evocano certe esperienze care al primo prog (Orme o...
Il duo campano firma un ottimo esordio, dalla proposta musicale omogenea e complessa. Un pop rock dalle forti tinte “black”, tra soul, funk e blues che emergono spesso nei tratti dei brani. Composizioni molto...
Il cantautore friulano all’esordio con un album essenziale e minimale dove, corredato da testi di contenuto politico conditi di amara ironia, guarda ad un incrocio tra il più classico Bob Dylan-chitarra acustica-e-voce, Le luci...
Quarto album per Guy Littell (nome d’arte del cantautore napoletano Gaetano Di Sarno) che ci porta nelle sterminate lande delle radici rock americane (o forse sarebbe meglio dire canadesi viste le forti affinità con...
Attiva dal 2015 la band milanese, dopo un demo d’esordio, pubblica ora un ep con quattro brani. Metalcore tinro di prog e ambient. Potentissimi e travolgenti, esecuzione di prima qualità, ottimi i suoni e...
La band vicentina esce con un ottimo ep di ben otto brani. Complesso catalogarli in un contesto preciso. La band attinge dalle più svariate influenze, partendo da un misto di pop, new wave, rock...
Primo album per il trio genovese, attivo, con i consueti cambi di formazione, dal 2014. Sonorità dream pop, alt folk, wave, approccio lo-fi, un tocco di Cocorosie, lungo otto brani, talvolta sghembi, altre volte...
Secondo album, a quattro anni dal precedente, per il trio fiorentino, alle prese con un sound chitarristico che affonda le radici tra grunge e stoner ma che non disdegna puntate nello shoegaze, nell’acid rock...
Lorenzo Feliciati è un compositore e bassista italiano anche membro di Naked Truth, Berserk!, Twinscapes e Mumpbeak. Terzo album caratterizzato da un mix di jazz, rock, fusion, sapori di King Crimson (periodo “Red” e “Lark’s tongue...
Album d’esordio per il cantautore lombardo con dodici brani inediti. Linguaggio molto diretto, essenziale, brani che attingono dalla migliore canzone d’autore italiana, dal rock ma soprattutto da un dimensione di pop “colto” dove alla...
Commenti recenti