CE’ – Di vita, morte e miracoli
Terzo album, prodotto da Massimo De Vita, voce e chitarra dei Blindur, del cantautore campano Cè, pseudonimo di Cesare Isernia. I nove brani, ben realizzati e arrangiati con cura, spaziano tra rock, alt rock,...
Terzo album, prodotto da Massimo De Vita, voce e chitarra dei Blindur, del cantautore campano Cè, pseudonimo di Cesare Isernia. I nove brani, ben realizzati e arrangiati con cura, spaziano tra rock, alt rock,...
Il secondo album del cantautore torinese perfeziona il percorso intrapreso con l’esordio di un paio di anni fa. La sua canzone è palesemente ironica, sia nei testi che nelle parti musicali che ben si...
, Daniele Rossi, in arte Bosna Danì, firma un album di debutto molto particolare, oscuro, introspettivo. Elettronica minimale che accompagna arpeggi avvolgenti di chitarra dal gusto folk, rimanendo sempre rigorosamente strumentale. Un approccio non...
Il trio perugino, attivo dal 2015, arriva alla prova del primo lavoro discografico. Un concept album, diviso in sette brani, che affronta la storia dell’isolamento dell’uomo nel decadimento e nella distrazione della società contemporanea. Approccio cantautorale...
Terzo album per la band lombarda, preziosi collaboratori come Nicola Manzan (Bologna Violenta, agli archi), Daniela Savoldi (Dente, Calibro 35, Muse etc, al violoncello), Marco Giuradei (piano/fisarmonica) e Paolo Blodio Fappani (Seddy Mellory, alla...
Il duo dei romagnoli Davide Raffaelli e Francesco Tognacci è al debutto con un album che in 10 brani autografi pennella alla precisione il quadro di influenze che caratterizza il loro sound. Elettronica che si...
La band piacentina prosegue con il secondo album un percorso artistico intrapreso da anni all’insegna di un sound molto aggressivo, duro, compatto, granitico. Gli echi degli anni ’90 più grunge oriented di band come...
Il trio pugliese dopo un demo d’esordio apre le danze discografiche con un ep di sei brani. Un sentiero sonoro ostico che alterna post rock, impennate screamo/grunge, math e varie influenze alt e indie. Lavoro...
Album d’esordio del duo Blitz (Maddalena Zavatta alla voce e Silvio Pasqualini a pianoforte, basso, chitarra elettrica e batteria) il cui titolo è ispirato all’opera “Marte è il paradiso” dello scrittore statunitense Ray Bradbury. Brani minimali, prevalentemente giocati...
Non è facile definire un album di questo tipo. Sia detto come complimento. Talmente personale e particolare da sfuggire ad ogni catalogazione. Le influenze si intrecciano, accavallano, fondono, passando dalla psichedelia a brani quasi...
Commenti recenti