FABIO GOMEZ – Dirty liar
Il tema del nuovo singolo “Dirty Liar” parla di come i bugiardi patologici e mediatici manipolano le persone.
Il personaggio di “Dirty Liar” nel video indossa una maschera da Canova in stile steampunk: la maschera, realizzata a Venezia per Fabio appositamente per l’occasione, è di Kartaruga, che ha creato maschere famose come quelle indossate nel film “Eyes Wide Shut” con Nicole Kidman e Tom Cruise.
Il video è stato girato a Milano sul piano più alto d’Italia, dove si può guardare giù e ammirare l’incredibile panorama a 360 gradi del capoluogo lombardo e di tutto il suo skyline.
Lo scopo principale di un bugiardo patologico e mediatico non è imbrogliare gli altri, ma piuttosto distorcere la realtà a proprio piacimento. Per questo motivo tradisce compulsivamente le persone per far loro credere di avere una vita eccitante, di aver vissuto esperienze e avventure incredibili o semplicemente che la sua vita è migliore della loro, facendole ingelosire e convincendole che tutto questo è vero. I bugiardi hanno spesso caratteristiche diverse, ma ciò che li accomuna è la loro tendenza a manipolare la realtà, che elimina gradualmente la loro capacità di essere obiettivi. Per questo motivo continuano a mentire e, non potendo mai tornare indietro, finiscono in un circolo vizioso, una sorta di dipendenza dalla menzogna che si autoalimenta.
Dall’altra parte, come lo “Yin e Yang”, abbiamo la figura del SAMURAI che viene avvicinato da un’affascinante “Geisha” che cerca di tentarlo e di distogliere la sua attenzione, e dalla figura emblematica di “Nikita”, che gli consegna una Katana. Il suo compito è smascherare lo “Sporco Bugiardo”, l’impostore che non riuscirà nel suo intento, grazie alla velocità e all’agilità del guerriero e al suo autocontrollo spirituale. La natura del Samurai è quella di seguire un codice d’onore relativo alla verità e alla giustizia e di obbedire fedelmente ai 7 principi del Bushido:
Commenti recenti