FEDERICO SCARABINO – Cose che accadono

Un album come “un diario nato da appunti, frammenti, sentimenti, stati d’animo, riflessioni, incontri, ricordi, speranze”. Federico Scarabino è il fondatore e motore dei Rione Junno, che quest’anno compiono 25 anni di carriera, costantemente immersi in un ambito world music. In questo esordio solista l’autore si concede invece ad atmosfere differenti, tra canzone d’autore che in “Enrica, la luna e il mare” guarda all’ultimo De Andrè mentre in altri frangenti sonori si affida a un groove funk soul (vedi “Respiro”), non a caso la produzione è di Elio 100gr. dei Bisca. Un lavoro che profuma di urgenza e spontaneità ma soprattutto di tanta maturità e personalità.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.