LUK VIBEZ – Jessica

Come per gli antichi greci, che immaginavano le muse dell’ispirazione come figure femminili affascinanti, anche per gli artisti di oggi la creatività può nascere da un’icona evocativa. Questo è il caso di “Jessica”, il nuovo singolo di Luk Vibez, artista di origini albanesi che fonde sapientemente influenze internazionali in un brano Dancehall capace di trasportare l’ascoltatore in uno spazio sospeso tra sogno e realtà.

Jessica non è una persona specifica, ma l’incarnazione della donna che sa esaltare la propria unicità. La traccia la descrive come un pianeta che brilla accanto alla sua stella, metafora dell’individuo che, pur affrontando il cambiamento, rimane fedele alla propria essenza. Alla produzione, Draco accentua il viaggio emotivo con arrangiamenti che toccano corde profonde, dando vita a un’esperienza immersiva, rafforzata da un videoclip ipnotico fatto di luci soffuse, fumo e ballerine avvolte in un’atmosfera intima e onirica.

Luk Vibez, nome d’arte di Luka Cerma, nasce nel 2001 a Durazzo, in Albania, e si trasferisce in Italia con la famiglia nei primi anni di vita. Fin da bambino si appassiona alla musica Hip-Hop, influenzato da artisti come 50 Cent, Eminem, Usher e Lil Jon. Il suo debutto musicale avviene nel 2018 con un brano dal sound urbano e testi in inglese, ispirato dalle sonorità che lo avevano accompagnato nella crescita.

Parallelamente, si avvicina sempre più alla scena musicale caraibica e alla Dancehall, genere che lo conquista grazie all’influenza di Sean Paul, Vybz Kartel e Popcaan. Nel novembre dello stesso anno pubblica “Baby”, il suo primo brano Dancehall, che riscuote un ottimo riscontro in Italia. Nel 2020 si fa notare nella scena underground milanese con “Power”, traccia che fonde moombahton e Dancehall, accompagnata da un videoclip di forte impatto visivo. Nel 2023 pubblica “Hablame”, un mix di trapeton e Dancehall con testi in inglese e spagnolo, che diventa il suo singolo più visto su YouTube.

Con uno stile che unisce energia e contaminazioni internazionaliLuk Vibez continua a evolversi, consolidando il suo percorso artistico con produzioni sempre più innovative e coinvolgenti“Jessica” è un invito a lasciarsi trasportare dal ritmo, esplorando sentimenti profondi e superando i confini dei canoni tradizionaliLuk Vibez si distingue come uno dei pochi artisti in Italia a portare avanti il genere Dancehall, contribuendo a diffondere questa sonorità nel panorama musicale nazionale.

Antonio Bacciocchi

Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.