𝓝𝓔𝓡𝓞 sono cento stanze vuote di un luogo che una volta era animato e che oggi si alimenta di ricordi. Dai meandri di una casa ormai disabitata appaiono visi e mani che toccano utensili musicali creando così nuove vite che riabitano e vestono il vuoto. È “una composizione/improvvisazione rallentata” (Wayne Shorter) quella disegnata da Stefano Campus, già deus ex machina del video CARPE DIEM proprio del Devil Quartet, formazione che ha appena compiuto venti anni di vita comune.
Paolo Fresu Bebo Ferra Paolino Dalla Porta Stefano Bagnoli Roberto Cipelli
Scrittore, musicista, blogger. Ha militato come batterista in una ventina di gruppi (tra cui Not Moving, Link Quartet, Lilith), incidendo una cinquantina di dischi e suonando in tutta Italia, Europa e USA e aprendo per Clash, Iggy and the Stooges, Johnny Thunders, Manu Chao etc. Ha scritto una decina di libri tra cui "Uscito vivo dagli anni 80", "Mod Generations", "Paul Weller, L’uomo cangiante", "Rock n Goal", "Rock n Spor"t, Gil Scott-Heron Il Bob Dylan Nero" e "Ray Charles- Il genio senza tempo". Collabora con i mensili “Classic Rock”, "Vinile" e i quotidiani “Il Manifesto” e “Libertà”. E' tra i giurati del Premio Tenco e del Rockol Awards. Da sedici anni aggiorna quotidianamente il suo blog www.tonyface.blogspot.it dove parla di musica, cinema, culture varie, sport e con cui ha vinto il Premio Mei Musicletter del 2016 come miglior blog italiano. Collabora con Radiocoop dal 2003.
Commenti recenti