JENIME – Waves
Il videoclip di Waves della cantautrice ternana Jenime. La canzone, il cui titolo evoca onde sonore di profonda emozione, è un’opera dalle atmosfere dolci ma decise.
Il videoclip di Waves della cantautrice ternana Jenime. La canzone, il cui titolo evoca onde sonore di profonda emozione, è un’opera dalle atmosfere dolci ma decise.
“Loving Duende” è il nuovo singolo di Sebastiano Lillo, chitarrista, cantante e produttore classe 1985, fondatore della label indipendente Trulletto Records, nato e operativo in Puglia, ma con una visione globale sul mondo della musica.
“Cruciverba” è un brano caratterizzato da un ritmo incalzante, chitarre graffianti e cori chiassosi, pochi accordi e molta energia. Il testo suona piuttosto duro e corrosivo ma, a un ascolto più attento, non fa altro che riprodurre il flusso di coscienza di un appassionato enigmista che non riesce a completare il suo cruciverba e va in tilt. Definizioni, righe e colonne si alternano a cori e improperi, creando un’atmosfera surreale.
“Non saremo più gli stessi” è il primo estratto dell’album: un soul moderno che mette subito in mostra quello che sarà uno degli elementi caratterizzanti di questa collezione di nuove canzoni: la voce seducente di Federica Ottombrino, artista napoletana già nel duo di culto Fede’n’Marlen che in Dàimōn ha un ruolo di primissimo piano.
“Un quinto di secondo” è l’ultima uscita di Andrea Pacini, scritto in collaborazione con Luisa Piscitelli.
E’ una fortuna che esista Giorgio Canali, che le sue sue canzoni rimangano sempre così urticanti, cattive, lucide, poeta moderno che non ha paura a confrontarsi a chiare lettere con una realtà sempre più...
Primo singolo dell’omonimo album in uscita il 27 ottobre 2023.
Lucia Porfiri, Gianni Cuttone: regia, montaggio e produzione Attrice: Julja Voronina Marta De Lluvia: testo e musica, voce Produzione artistica e arrangiamenti: Edoardo Petretti
La canzone racconta la storia di un uomo alla ricerca di una donna che lo aveva affascinato durante una notte di tango.
Il videoclip di “In piedi” vuole trasmettere, anche a livello visivo, cosa significhi “cercare di rimanere in piedi” davanti alle situazioni che ti buttano giù. Un compito difficile, spesso accompagnato da una frustrazione così intensa da rapire tutti i sensi.
Scrittura lieve, raffinata, debitrice alla lezione di Francesco De Gregori in primis ma che non disdegna pennellate compositive alla Lucio Dalla.
Commenti recenti