ARIANNA PASINI – Lontano
A un anno dal suo disco d’esordio, Arianna Pasini torna con Lontano, nuovo singolo dal sound sospeso tra alt-folk e alt-rock, un omaggio al mare d’inverno per chi lo ama anche nei mesi più bui.
A un anno dal suo disco d’esordio, Arianna Pasini torna con Lontano, nuovo singolo dal sound sospeso tra alt-folk e alt-rock, un omaggio al mare d’inverno per chi lo ama anche nei mesi più bui.
“Futuro passato”, il nuovo singolo di Fabio Poli, è un brano fatto di domande.
Non una canzone d’amore in senso classico, ma una canzone su ciò che resta dopo l’amore.
Rose si presenta al grande pubblico con il suo singolo d’esordio, “Voilà”, una cover sentita e raffinata del celebre brano della cantautrice francese Barbara Pravi, scelto per rappresentare il suo profondo amore per la Francia.
“Tu ti Ami o No?” è un brano che mette in luce il conflitto interiore di una ragazza che, nonostante abbia tutto, non riesce a trovare la felicità.
Il videoclip di “Poco Mossi Gli Altri Mari” di Joe Barbieri esplora l’idea che, in amore come in ogni altra “stanza” della vita, non esistono porti sicuri.
“SENZA ME NO” è un intenso brano pop rock che esplora la complessità di un amore tormentato, sospeso tra desiderio e distanza.
Parole e musica: Stefano Spazzi
Chitarre, basso, tastiere: Pino Gulizia
Batteria: Primiano Pavani
Arrangiamenti: Pino Gulizia
Registrazione e mixaggio: Event Studio (AN)
Realizzazione video: Lorenzo Francella
Foto di copertina: Lorenzo Francella
“Vizi e Virtù” è un canto di resistenza contro l’oppressione e la negazione della libertà. Il brano si ispira alle leggi repressive imposte in Afghanistan, dove il diritto alla parola, al canto e alla poesia viene brutalmente negato.
Il videoclip di “You are the sunshine of my life” offre una visione autentica e naturale della registrazione dell’album presso il GB’s Juke Joint Studio di New York.
“Bluette” è un brano che racconta il momento di presa di coscienza in cui tutto, appena dopo un sofferto e rumoroso caos, appare nel suo nuovo ‘punto zero’ sospeso tra l’essere e il divenire.
Commenti recenti