Taggato: pop
PONCH – Quando sei ragazzo
“Quando Sei Ragazzo” è la cover del celebre brano di Simone Tomassini uscita nel 2004.
MARGO’ – Cosa fai?
“Cosa fai?” è una critica verso chi chiude gli occhi di fronte alle proprie responsabilità senza pensare all’effetto che questo può avere sugli altri. Il videoclip rafforza questo tema e lo fa giocando per antitesi.
MEGATTERA – Cuore in mare
Scava nell’immaginario nu soul a cui affianca matrici funk, un sofisticato gusto pop, un uso discreto e mai invasivo dell’elettronica, richiami alle esperienze di Meg e Coma Cose.
SHE’S A FISH – Effulgent
Un avvolgente viaggio psichedelico in cui convergono anche elementi indie, folk, pop, rock, shoegaze, Britpop.
ISTENTALES – Zustissia Mala (per Beniamino Zuncheddu)
Tornano sulla scena musicale italiana per raccontare il presente. La loro musica è denuncia sociale. Sono gli Istentales il gruppo etno-pop agropastorale più amato della Sardegna.
PUAH (Piccola Unità Anti Hi-fi) – Due acca hho
Canzone d’autore minimalista venata di elettronica che richiama le prime uscite di personaggi come Tricarico. Il sound scandaglia anche anfratti new wave e synth pop.
FRANCI NINA – Sotto casa
“Sotto Casa” è il brano d’esordio di Franci Nina, scritto con Piermatteo Carattoni che ne è anche produttore musicale. La canzone si rivolge ad un amore perduto, un amore lontano.
LUCILLA – Hooligans
“Hooligans” è un brano pop moderno che racconta una storia d’amore ai tempi della GEN Z. Sonorità elettroniche e un ritmo incalzante accompagnano il cantato di Lucilla, che interpreta il testo ricco di metafore con grande intensità.
Commenti recenti