Taggato: pop

0

LUCA V – Pelle di Prozac

“Pelle di Prozac” è un brano che racconta un’introspezione malinconica e frammentata, in cui il protagonista si confronta con la propria difficoltà di comunicare e con un senso di distanza emotiva.

0

LA MALCOSTUME – Materia prima

Il duo musicale bolognese de La Malcostume (Marco Cardona alla voce e Gianluca Burzi alla chitarra) torna con un nuovo capitolo del proprio percorso artistico: è online il videoclip di “Materia prima”* il terzo singolo della band.  

0

OLDEN – La natura leggera delle cose

“La natura leggera delle cose” è il brano che chiude l’album di Olden, una ballad che racconta la consapevolezza e l’accettazione della fine di un percorso, di un’ esperienza umana che, come inevitabilmente accade, nasce, si consuma e infine si conclude.

0

FEDERICA MARINARI – Eywa

Secondo brano estratto dell’Ep “Pace Vegetale”, nuovo progetto in cui Federica mescola attivismo e musica nella maniera più pura possibile.

0

AGENDA DEI BUONI PROPOSITI – Creami

“Creami” è il primo ed unico singolo che annuncia l’uscita del concept album d’esordio di Agenda dei buoni propositi, incarnazione artistica del pugliese classe 2002 Tiziano Parente, nuovo pupillo della label/collettivo Dischi Uappissimi.

0

CRETA – Mal di Te(sta) 

Un viaggio tra le luci soffuse di Roma, tra le terrazze di Testaccio e i colori di Pigneto. Il visual video, girato e montato da Enrico Acciani, cattura un’atmosfera romantica e malinconica, sospesa tra il calore della città eterna e la solitudine dei suoi angoli nascosti.

0

STRANAMORE – Domani

Il brano parla di una storia d’amore fatta da due persone sofferenti. Il dolore che i due provano li porta ad essere totalmente succubi l’uno dell’altro, come in una relazione tossica e che funziona solo annientandosi.

0

ALEX PUDDU – Salon privé

“Salon Privé” è il secondo singolo estratto da Professione Reporter, il nuovo album che arriva a Maggio del musicista Italiano di base in Danimarca Alex Puddu, ed è una fetta di italo disco accompagnato da un edit nu disco e un video che critica l’onnipresenza della chirurgia estetica.