DEATH WISHLIST – You are next
La band toscana mischia alla perfezione l’irruenza punk rock, l’attitudine dei primi Motorhead, le tinte hard degli Hellacopters.
La band toscana mischia alla perfezione l’irruenza punk rock, l’attitudine dei primi Motorhead, le tinte hard degli Hellacopters.
I Monica May sono un power trio della provincia di Brescia dedito ad un punk rock cantato in italiano, il 12 Aprile hanno pubblicato il loro primo singolo intitolato Memphis.
Nove brani minimali, dalle sonorità ostiche e crude, ipnotiche e scarne, tra distorsioni, riff ossessivi, testi declamati.
From the upcoming album “One Ride” out September 6th on Wild Honey Records.
Un album dall’andamento “sgangherato” che ricorda il mood dei Fall, talvolta le sonorità del primo album dei Cure, la follia di Daniel Johnston, la malinconia “folle” di Kristin Hersh.
Sette brani potenti e serrati, debitori al post punk chitarristico di marca Fontaines DC (e, guardando più indietro, That Petrol Emotion) ma con incursioni nella new wave anni 80e shoegaze e un gusto particolare per ottime melodie pop.
“The Ghost” è il secondo singolo della band alternative rock estratto dall’album di debutto “Hullabaloo”, di prossima uscita. Il concept della canzone ruota attorno al turbamento psicologico, all’ansia e anche alla depressione o ad altri disturbi mentali.
Following the release of a collaborative EP with Birds in Row earlier this year, COILGUNS have come up with a noise punk, indie rock and post hardcore gem that should delight fans of The Mars Volta / At The Drive-In, Converge or Idles.
Sound estremo, tra screamo, post hardcore e hardcore, talvolta al limite del grind.
Le canzoni funzionano tremendamente bene in chiave country blues e non perdono mai lo spessore originario ma in certi frangenti acquistano ancora più vigore e significato.
Commenti recenti